COREPER
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il COREPER, acronimo del francese Comité des représentants permanents (Comitato dei rappresentanti permanenti) è un organo dell'Unione Europea
È composto da alti rappresentanti di ogni stato membro dell'Unione europea. Prepara i lavori del Consiglio dell'Unione Europea e svolge altri compiti da questo assegnati. Si occupa delle proposte della Commissione europea. Per le questioni per le quali si trova un accordo nel COREPER (punti A) non è necessaria una discussione in Consiglio, che avviene invece per i punti B, sui quali non è stato trovato un accordo. È sia un luogo di confronto che organo di controllo politico.
Si divide in:
- Coreper I: formato dai rappresentanti permanenti aggiunti, che si occupa dei dossier a carattere tecnico;
- Coreper II: formato dagli ambasciatori, che si occupa delle questioni politiche, commerciali, economiche e istituzionali.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Istituzioni dell'Unione Europea (UE) - Costituzione | ![]() |
---|---|---|
Parlamento europeo | Consiglio dell'Unione europea | Commissione europea | Corte di giustizia | Corte dei conti |
![]() |
Aiuta il Progetto Europa - Discussione - Accedi al Portale Europa - Categoria Unione Europea | ![]() |
---|