Discussione:Corazzata
Da Wikipedia.
[modifica] Navi corazzate, corazzate e navi da battaglia
Non sono d'accordo sul fatto che Nave corazzata debba essere unito a Corazzata. Il primo vuole essere una traduzione della voce en:Ironclad della en.wiki (navi in legno protette da placche in ferro), mentre il secondo si dovrebbe occupare delle corazzate in generale (di cui le ironclad sono state un caso particolare). Il problema è che di per se' la terminologia usate per le varie classi di navi è comunque molto flessibile anche nell'ambito dell'inglese e che non ci sono corrispondenze univoche tra i termini inglesi e italiani.
Probabilmente IMHO sarebbe meglio spostare nave corazzata a ironclad (per evitare fraintendimenti) e spostare corazzata a nave da battaglia (che probabilmente è il termine più corretto - vedi anche l'almanacco militare della Marina Militare che in effetti usa il termine "Nave da battaglia" piuttosto che "corazzata" per la Conte di Cavour o la Giulio Cesare (mentre usa il termine "nave corazzata" per le navi piu' vecchie risalenti al 1800 - anche se alcune di queste sono con scafo in ferro piuttosto che in legno ricoperto di lastre in ferro).
So che la voce Corazzata al momento è molto esigua, sto lavorando ad una traduzione anche di en:Battleship (insieme a incrociatore pesante) direi che è l'ultimo articolo fondamentale sui tipi di imbarcazioni militari che mi manchi da tradurre dall'inglese, ma è abbastanza grosso (e seguo anche altri interessi).--Moroboshi 19:03, 27 dic 2005 (CET)
Ciao Moroboshi,
ti ringrazio per l'articolato messaggio; sono io - purtroppo - ad essere totalmente digiuno dell'argomento. Diciamo solo che, a livello della gente comune, i termini sembrano sinonimi. Probabilmente un cambiamento dei titoli, nel senso che tu proponi, potrebbe evitare le ambiguità, oppure, per intanto, potresti magari inserire almeno una nota iniziale (potrebbe bastare una nota disambigua). Grazie. -- MarcoK (msg) 21:21, 27 dic 2005 (CET)
- Sono finito per caso sui messaggi che hai scambiato con Marcok (e avevo visto i "da unire" che aveva messo) e siccome non mi faccio i cavoli miei :-) ti dico la mia opinione. Non sposterei nave corazzata a ironclad che è un termine inglese mentre sottoscrivo lo spostamento di corazzata a nave da battaglia con una indicazione nell'incipit sul termine "volgare" corazzata e un collegamento incrociato tra i due articoli in una qualsiasi forma. Ciaoooooo --pil56 09:09, 29 dic 2005 (CET)
-
- Sfortunatamente non sono esperto di guerra navale, mi sono ritrovato a tradurre questi termini per caso (traduco l'articolo sulla Marina Giapponese perche' mi interessa il Giappone e scoprendo che le descrizioni delle varie unità navali sono carenti decido di tradurle dalla en.wiki). Quello che ho scritto sopra sono quello che ho dedotto dalle ricerche sul web, ma (sopratutto sul fatto che "nave corazzata" sia strettamente sinonimo solo di "ironclad" non sono per niente certo - sto' provando a chiedere a qualcuno un po' piu' esperto di storia navale, ma sfortunatamente non è un conoscente stretto e non posso sapere se ha voglia (e tempo di rispondermi).--Moroboshi 09:28, 29 dic 2005 (CET)