Cosa succederà alla ragazza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cosa Succederà Alla Ragazza | ||
---|---|---|
Artista | Lucio Battisti | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | Novembre 1992 | |
Durata | {{{Durata}}} | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 8 | |
Genere | Musica leggera | |
Etichetta | Sony/Columbia | |
Produttore | Andy Duncan | |
Registrazione | Sarm Hurrington Studios, Londra |
Lucio Battisti - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente La Sposa Occidentale (1990) |
Album successivo Hegel (1994) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Penultimo album di Battisti e Panella. Terzo posto in classifica nel novembre del 1992.
[modifica] Tracce
- Cosa succederà alla ragazza 5:00
- Tutte le pompe 4:48
- Ecco i negozi 5:03
- La metro eccetera 4:14
- I sacchi della posta 5:35
- Però il rinoceronte 5:51
- Così gli dei sarebbero 4:53
- Cosa farà di nuovo 4:56
[modifica] Curiosità
Il produttore, Andy Duncan, è anche il batterista.
Discografia di Lucio Battisti (1969 - 1994) | ||
Studio album - Lucio Battisti - 1969 · Emozioni - 1970 · Amore e non amore - 1971 · Lucio Battisti Vol. 4 - 1971 · Umanamente uomo: il sogno - 1972 · Il mio canto libero - 1973 · Il nostro caro angelo - 1973 · Anima latina - 1975 · Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera - 1976 · Io tu noi tutti - 1977 · Images - 1977 · Una donna per amico - 1978 · Una giornata uggiosa - 1980 · E già - 1982 · Don Giovanni - 1986 · L'apparenza - 1988 · La sposa occidentale - 1990 · Cosa succederà alla ragazza - 1992 · Hegel - 1994 | ||
Vedi anche: Singoli di Lucio Battisti |