New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Critica sociale (rivista) - Wikipedia

Critica sociale (rivista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

«»

Critica Sociale
Critica Sociale

"Critica Sociale" venne fondata a Milano il 15 gennaio 1891 da Filippo Turati e succede al foglio di sociologia radicale, Cuore e Critica, diretto per quattro anni a Savona da Arcangelo Ghisleri con la collaborazione per il settore politico e sociale dello stesso Turati.

Nella fase che va dal 1891 al 1898, "Critica Sociale" è testimone della presenza politica e dell'autonomia del socialismo e nelle sue pagine diventa l'interprete del periodo dell'intransigenza del partito che si sta fondando.

Nasce in questo periodo la polemica contro gli anarchici e gli operaisti e nello stesso tempo l'opera di autonomia nei confronti della Sinistra borghese, repubblicana e radicale.

Il 1° gennaio 1893 "Critica Sociale", che ha pienamente accettato il programma del Partito approvato al Congresso di Genova, cambia il sottotitolo della testata Rivista di studi sociali, politici e letterari in Rivista quindicinale del socialismo scientifico ed è pronta ad affrontare tutti i gravi problemi pubblici degli anni Novanta (scandali bancari, repressione dei fasci siciliani, guerra d'Africa, moti popolari per il pane) con articoli di forte denuncia.

Dal 1° maggio 1898 al 1° luglio 1899 la rivista viene sequestrata e quindi interrotta a causa della condanna del suo direttore e termina così la prima fase, quella senza dubbio più animata e ricca di prospettive.

La nuova fase per la Critica sociale si apre nel 1901 e corrisponde al periodo giolittiano. In questa fase la rivista diventa l'espressione della tendenza riformista all'interno del partito.

Nell'arco di tempo che va dal 1902 al 1913 la rivista affronta i problemi della scuola, discutendo il ruolo degli insegnanti, la loro organizzazione, l'edilizia scolastica, l'igiene e la refezione scolastica e non manca di contestare il bilancio del ministero della guerra che afferma bisogna ridurre a vantaggio dei bisogni della scuola.

Critica Sociale adotta, nel discutere di letteratura, una metodologia critica positivista e marxista e, convinta dell'efficacia del libro, dell'istruzione e delle biblioteche, offre ai lettori, indifferentemente, i versi sociologici di Pietro Gori accanto alle poesie di Ada Negri e alle pagine di narrativa di Italo Svevo.

Anche se non sempre attenta a cogliere i fenomeni ideologici-letterari dell'epoca, Critica Sociale, cerca di informare i suoi lettori sulle nuove tendenze, dando giudizi e valutazioni filtrate attraverso la mentalità socialista.

Le tendenze superomistiche nietzschiane e dannunziane vengono poco o niente accettate da "Critica Sociale" convinta che gli intellettuali debbano aprirsi e promuovere nuove forme di cultura moderna ma intonate alla realtà e alle esigenze della vita sociale.

Quando l'intervento dell'Italia in guerra viene deciso nel maggio 1915 Critica sociale non dimette il suo neutralismo né le proprie ragioni riformiste e allo scoppio della rivoluzione bolscevica nell'ottobre del 1917, pur non negando la legittimità del metodo rivoluzionario di Lenin, contesta la sua applicazione in Italia.

Il conflitto tra le due ali socialiste si accentua e diventa insanabile. Al Congresso di Livorno nel gennaio del 1921, la corrente di Bordiga che rappresenta l'ala marxista-leninista esce dal partito e fonda il Partito Comunista Italiano.

Da quel momento Critica Sociale viene sottoposta a censure e sequestri e con lealtà, ma priva di strategie, difende con coraggio l'ordine democratico travolto dai fascisti.

Gli ultimi articoli militanti escono all'indomani dell'assassinio di Giacomo Matteotti.

Al termine dell'anno 1925 Critica Sociale si rifugia sul terreno culturale-dottrinale ma viene comunque soppressa con la legge fascista che vieta la stampa d'opposizione.

L'ultimo fascicolo n.18-19 riporta la data 16 settembre - 15 ottobre 1926.

La Critica Sociale riprende le pubblicazioni nel 1945 con l'autorizzazione del comando Angloamericano in Italia firmato l'11 agosto. La dirigono Antonio Greppi, futuro sindaco di Milano, il primo sindaco della città dopo la Liberazione, e Mondolfo che la "eredita" da Filippo Turati direttamente a Parigi (dove esce un unico numero per impedire che alcuni esponenti vicini al PCI si impossesassero della testata). Non sarà mai una rivista di partito, anche se al primo congresso del PSI dopo la Liberazione (aprile del '46 a Firenze) la Critica Sociale presenta una mozione contro la "fusione" tra comunisti e socialisti, appoggiando Giuseppe Saragat con un apporto del 14 per cento circa di voti congressuali, un contributo che permette a Saragat di vincere il Congresso e di proporre un più blando "patto di unità d'azione" tra PSI e PCI che l'anno successivo, nel 1947 a Palazzo Barberini, romperà in contestazione del Fronte Popolare che si stava organizzando per le elezioni politiche del '48. Da allora la rivista ha sempre fatto riferimento a Giuseppe Faravelli e, poi, a Beonio Brocchieri della sinistra del PSDI di Saragat scontando un certo isolamento politico che porterà alla crisi della casa editrice alla fine degli anni '70. Fu Bettino Craxi, appena eletto segretario del PSI al Midas, a voler raccogliere le azioni della casa editrice di Critica Sociale per impedirne la scomparsa. Da allora la Rivista ha sempre sostenuto la linea cosiddetta "autonomista" del nuovo leader socialista impegnandosi in modo particolare sul terreno della solidarietà ai gruppi del dissenso anti-sovietico nei paesi dell'est europeo, pubblicando in cirillico e in inglese il periodico LISZY di Jiri Pelikan, attivo organizzatore di collegamenti tra dissidenti dopo la Primavera di Praga, periodico redatto e stampato a Milano presso la Critica Sociale negli anni '70. Una nuova interruzione delle pubblicazioni si registra nel biennio 1992-'94 in seguito allo scioglimento del PSI. Riprende le pubblicazioni in modo difficoltoso e saltuario negli anni '90. Dal 2000 le pubblicazioni tornano ad essere regolarmente mensili e ora dal 2005 la rivista è realizzata in collaborazione con il Labour Party e con i suoi più stretti think tank, avendo adottato come nuovo sottotitolo quello di "Colloqui italo-britannici" per sottolineare il sostegno alla espoerienza del New Labour di Tony Blair e le antiche e comuni radici nel socialismo fabiano di fine ottocento, un socialismo non marxista di stampo liberale. Ora la collezione integrale della Rivista diretta da Filippo Turati (1891-1926) è accessibile sul nuovo Portale della Rivista all'indirizzo www.criticasociale.net

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu