Discussioni Wikipedia:Criteri per una voce da vetrina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
non sono sicuro che sia questa la pagina giusta su cui parlarne, ma volevo dire una cosa, sono admin di Wikizionario e purtroppo non c'è una sorta di collegamento wikipediani-wikizionariani, probabilmente non c'è (o se c'è è leggero) neanche negli altri progetti, ma vorrei consigliare che per introdurre una voce alla vetrina sia obbligatoria (se non è un nome di persona, di gurppo musicale ecc.) anche una voce sul wikizionario (come mosaico, aratura), che ne pensate? (sarebbe meglio se ci fosse una voce anche sugli altri progetti ma quelle sono più difficili da creare, mentre una voce sul wikizionario è facile da creare bene visto che non ha requisiti di lunghezza. Tommasso 21:41, 27 feb 2007 (CET)
- È bene incentivare la collaborazione con tutti i progetti, anche con Wikicitazioni. Sono d'accordo coll'idea di aggiungere quale elemento di completezza necessario per l'inserimento in vetrina la presenza delle voci opportune nei progetti fratelli. Bisogna però ricordare che questi criteri non possono essere vincolanti perché non sono applicabili «matematicamente», perciò alla fine ognuno vota come preferisce, pur dovendone tener conto. Nemo 23:45, 1 mar 2007 (CET)