Cromo nativo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cromo nativo | |
---|---|
Classificazione Strunz | I/A.06-10 |
Formula chimica | Cr |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | monometrico |
Sistema cristallino | isometrico |
Classe di simmetria | esottaedrica |
Parametri di cella | a=2,8839 |
Gruppo puntuale | 4/m 3 2/m |
Gruppo spaziale | I m3m |
Proprietà fisiche | |
Densità | 7,2 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 7½ |
Sfaldatura | |
Frattura | concoide |
Colore | bianco |
Lucentezza | metallica |
Opacità | opaco |
Riflessi | |
Diffusione | |
|
Il cromo nativo è un minerale di cromo.
Indice |
[modifica] Abito cristallino
[modifica] Origine e giacitura
Il cromo nativo si rinviene nelle sabbie pesanti originatesi nelle zone di contatto metamorfico fra marmo siliceo e rocce ultramafiche.
[modifica] Forma in cui si presenta in natura
Il cromo nativo si presenta in granuli.