Ctesibius (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Ctesibius |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 0,8° N |
Longitudine: | 118,7° E |
Estensione: | 36 km |
Profondità: | 2,5 km |
Ctesibius è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato all'inventore e matematico ellenistico Ctesibio, situato nelle vicinanze dell'equatore, nell'emisfero lunare più distante dalla terra (faccia nascosta). Si trova tra il più grande cratere Abul Wáfa, a ovest e il più piccolo cratere Heron, ad est.
Il bordo di Ctesibius è ampio ed affilato, e non mostra erosione significativa. Una piccola cresta si distacca dal margine meridionale, piegando verso sud-sud-est. Il pianoro interno è relativamente piatto e mostra una bassa altura al centro. Deboli tracce della raggiera del vicino cratere cratere Necho sono visibili a occidente sul pianoro centrale e sul margine.
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |