Cucchiaino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine cucchiaino si indica, nello sport della pesca, un particolare tipo di esca artificiale costituita da un asse in metallo con un triplice amo (ancoretta), alcuni pesi e una paletta di metallo libera di girare attorno all'asse. Quando il cucchiaino viene trainato nell'acqua la paletta gira emettendo vibrazioni e luccichii che scatenano l'attacco di alcune specie di pesci.
La paletta e anche il corpo del cucchiaino possono avere diverse forme e, spesso, colorazioni molto brillanti, sia uniformi sia a macchie. I cucchiaini sono disponibili in diverse dimensioni e pesi in base alla profondità delle acque in cui sono utilizzati e alla dimensione della preda verso cui ci si indirizza.
Più precisamente il cucchiaino sopra descritto è detto cucchiaino rotante (o anche solo rotante). Esistono anche cucchiaini ondulanti, costituiti da pezzi di metallo variamente sagomato e colorato che trascinati in acqua assumono un moto ondulante, da cui il nome.
I cucchiaini sono l'esca più tipica, anche se non l'unica, per la pratica di una forma di pesca definita "spinning".