Cyrano (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Cyrano |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 20,5° S |
Longitudine: | 157,7° E |
Estensione: | 80 km |
Cyrano è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato al poeta e pensatore francese Cyrano de Bergerac, situato nell'emisfero lunare più distante dalla terra (faccia nascosta). Si trova ad est del grande cratere Gagarin, ed a nord del più piccolo cratere Barbier.
Le caratteristiche più evidenti di Cyrano sono i piccoli crateri lungo i bordi occidentale e sudoccidentale, con il cratere (vagamente periforme) Cyrano P che si estende fino all'interno. Il resto del bordo è abbastanza eroso, in particolare nella zona nord. Nel pianoro interno si notano alcuni piccoli impatti, con una coppia unita nella zona orientale e un cratere lungo le pendici interne nord-orientali. La porzione settentrionale del pianoro interno si presenta più accidentata di quella meridionale.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Cyrano sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Cyrano | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
A | 18,1° S | 158,6° E | 26 km |
B | 18,3° S | 159,7° E | 23 km |
D | 19,6° S | 162,2° E | 24 km |
E | 20,1° S | 161,2° E | 21 km |
P | 21,6° S | 156,8° E | 19 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |