Darwin (ESA)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Darwin è una missione spaziale attualmente in sviluppo dall'Agenzia Spaziale Europea. L'obiettivo della missione è la ricerca di pianeti simili alla Terra orbitanti in stelle vicine e la individuazione di eventuali segni di vita. La data di lancio prevista è posteriore al 2014. Il progetto attuale prevede la realizzazione di 6 telescopi spaziali di 1.5 metri di diametro volanti in formazione . In aggiunta sono previsti due elementi addizionali, uno che combini le luci provenienti dai sei telescopi ed un elemento che provveda a comunicare con la Terra. Sebbene lo strumento sia progettato per la ricerca di pianeti extrasolari lo strumento potrà avere un utilizzo più generale dato che sarà in grado di generare immagini con una risoluzione molto alta (dell'ordine del milliarcosecondo nelle immagini ad infrarosso). e quindi potrà studiare nel dettaglio molti fenomeni astrofisici.
La ricerca dei pianeti avverrà in configurazione interferometrica. In questa configurazione la fase della luce proveniente dai sei telescopi verrà alterata in modo che quando le varie luci si incontrino nell'elemento centrale soffrano di interferenza distruttiva e si cancellino a vicenda. Tuttavia la luce proveniente dal pianeta non verrà cancellata dato che il pianeta si troverà in una posizione leggermente sfasata rispetto alla stella. Questo permetterà di discriminare la debole luce dei pianeti nonostante la preponderante luce proveniente dalle stelle.
Per individuare i pianeti gli strumenti devono operare nella modalità immagine. Per individuare pianeti come la Terra sono richieste 10 ore di osservazioni distribuite in parecchi mesi. Una volta individuato un pianeta saranno effettuati molti studi sullo spettro del pianeta per determinarne l'atmosfera. Una volta determinato lo spettro del pianeta si potrà risalire alla composizione chimica dell'atmosfera e ad eventuali tracce che evidenzino una possibile forma di vita.
La interferometrica versione della NASA il Terrestrial Planet Finder è molto simile come concetto al progetto Darwin e ha obbiettivi scientifici identici. Essendo queste missioni molto ambiziose e difficile è improbabile che entrambi gli strumenti siano costruiti, è più probabile che le due agenzia collaborino e realizzino un solo strumento