De Courtenay
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dinastia francese.
Il 1° signore fu Athon appartente ad un discendente dei Conti di Sens.
La famiglia di Courtenay si suddivise in 2 rami nel 12° secolo ma uno dei 2 rami si è estinto nel 1150 con la morte di Renaud de Cortenay.
Questo ramo, una volta estintosi, è stato ereditato da un certo Peter figlio di Luigi VI di Francia, il quale, con l'unione di Elizabeth ha continuato la discendenza del ramo come Capetingio conquistando la contea di Namure e l'impero di Costantinopoli, ma anche questo ramo si è estinto (nel 1370).
Nel secolo 12° uno dei rami della famiglia pre-capetingia ha ottenuto la baronia di Okehanpton in Inghilterra ereditando il titolo di conte di Devon.
Poi, per un certo Hugh de Courtenay, niote di Hugh il più vecchio Despenser, è stato ricreato il titolo Courtenay per far proseguire la dinastia.
Ad oggi, il capostipite della famiglia sembra essere un certo Hugh Courtenay 18° conte di Devon.