Definizione (disambigua)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il termine definizione può assumere i seguenti significati:
- Definizione normalmente è riferito all'associazione di una parole e del suo significato.
- Definizione nelle arti grafiche è riferita alla qualità di un'immagine, misurabile anche in termini di numero di pixel rapportati alla dimensione.
- Definizione nell'acustica è riferita alla qualità del suono, misurabile nel caso di registrazione digitale, anche in termini di numero di sample rapportati all'unità di tempo.
- La definizione dogmatica, o dogma, per la Chiesa cattolica, viene utilizzata dal Papa o da un concilio ecumenico. I cattolici affermano, ad esempio che il papa "definisce che Maria Vergine è stata concepita senza peccato originale".
- Nell'informatica, una definizione consiste di una dichiarazione e, a volte, un'inizializzazione, ad esempio di una variabile, di una procedura, di un oggetto. In questo caso, la definizione e l'inizializzazione sono tutt'uno.
- In un programma consiste in un file dove sono cotenute informazioni utilizzate dalo stesso programma per operare. Per esempio le definizioni di un antivirus sono le istruzioni per riconoscere i virus