Deiscenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Deiscenza è un termine medico che indica la riapertura spontanea di una ferita precedentementesuturata.
È da considerare una complicanza e può avere conseguenze diverse legate alla entità della deiscenza, alla sede della sutura, al tessuto o all'organo interessato, alla patologia di base, ad eventuali patologie o situazioni concomitanti.
- entità: la deiscenza può essere parziale e quindi interessare uno o alcuni punti di sutura o completa.
- sede e organo: la deiscenza della sutura di una ferita cutanea e quindi superficiale non comporta gravi problemi, quella di una sutura praticata all'interno delle grandi cavità dell'organismo può risultare fatale. Nel caso infatti interessi una anastomosi intestinale la conseguente apertura dei visceri anastomizzati comporta il versamento del contenuto intestinale in cavo addominale e peritonite.
- patologia di base: le suture praticate su tessuti o organi sede di processi infettivi o neoplastici possono andare incontro con maggiore frequenza a deiscenza.
- situazioni concomitanti: favoriscono le deiscenza varie condizioni, da quelle patologiche quali il diabete, le tossi-infezioni, le disprotidemie, gli stati cachettici all'assunzione di farmaci particolari quali i cortisonici o gli anti tumorali.
Tra le cause di deiscenza vanno ricordati anche gli errori di tecnica chirurgica.