Delizia del Verginese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Delizia del Verginese è una delle 19 residenze degli Estensi (chiamate delizie) situata presso Portomaggiore.
[modifica] La Delizia
Si tratta di una villa rettangolare a due piani delimitata ai vertici da quattro torri merlate. Costruita in mattoni intonacati di bianco. E' collegata tramite un portico settecentesco ad una cappella privata. Nella parte posteriore c'è un brolo (un giardino rinascimentale) e una torre colombaia (presente nel ferrarese, in diverse ville signorili).
[modifica] La Storia
Venne costruita sotto forma di semplice casale presso i fiumi Primaro e Sillaro già alla fine del '400 ed era quindi raggiungibile da Ferrara via acqua. Poi sotto il duca di Ferrara Alfonso I d'Este venne rimaneggiato forse da Girolamo da Carpi e assunse il suo massimo splendore. Alfonso lo donò alla colta cortigiana Laura Dianti che consolò e accompagnò il Duca dopo la morte della moglie Lucrezia Borgia e che vi risiedette fino alla morte. Laura Dianti è stata identificata come la Flora dipianta da Tiziano.