Discussioni utente:Desargues
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Desargues, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
- benvenuto anche da parte mia. --Auro (parole e bacibici) 21:10, Nov 21, 2004 (UTC)
-
- Ti salutiamo volentieri anche noi !! Rinina25 / talk e Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia"
- Ti salutiamo volentieri anche noi !! Rinina25 / talk e Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia"
[modifica] Immagini
Stai facendo molti upload di immagini: ti ricordo che dovresti sempre specificare lo stato del loro copyright, come indicato nelle pagine di servizio Aiuto:Immagini e Wikipedia:Copyright immagini.
Il fatto che qualsiasi cosa venga pubblicata su internet, non vuol dire che automaticamente sia di pubblico dominio!! Altrimenti come sarebbe possibile rilasciare wiki in GFDL?
Comunque sul sito che indichi c'è scritto:
- © Francisco Javier García Capitán, 2000.
per cui non sono sicuramente di pubblico dominio.
Puoi provare a contattare l'autore dell'articolo per vedere se te le rilascia con una licenza compatibile alla GFDL, oppure ridisegnarle. Ora le segnalo tra le Wikipedia:Sospette violazioni di copyright. Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 10:27, Nov 23, 2004 (UTC)
Per quanto riguarda invece le immagini prese dai "Fondamenti di geometria" di Hilbert, ti faccio presente che essendo Hilbert morto nel 1943, non sono passati 70 anni dalla sua morte e dunque il testo non è di libero dominio. Magari dai un'occhio a Diritto d'autore.. Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 13:35, Nov 23, 2004 (UTC)
Ho provveduto a cancellare le due immagini sul Teorema di Desargues e ne ho pubblicata una disegnata da me, che ho reso di pubblico dominio. Per quanto riguarda le immagine prese dal libro di Hilbert provvederò a ridisegnarle. Vi avviso quando finisco. Ciao, Desargues
Ho provveduto a cancellare TUTTE le immagini soggette a "Violazione di copyrigth" che mi avete segnalato, sostituendole con immagini simili disegnate da me. Ovviamente le ho rese tutte di pubblico dominio essendo la proprietaria. Non sono riuscita a cancellare le seguenti vecchie immagini oramai non più utilizzate: Immagine8.jpg, Immagine7.jpg, Immaginex3.jpg, Desargues5.jpg, Desargues6.jpg, Desargues3.JPG, Desargues3bis.JPG e Desargues4.JPG. Ciao e grazie, Desargues
Ciao, grazie per le sostituzioni! Ho provveduto io a cancellare quelle vecchie (per le cancellazioni occorre un admin). Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 11:20, Nov 29, 2004 (UTC)