Discussioni utente:Desdemona21
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Desdemona21, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 18:13, 26 feb 2007 (CET)
[modifica] Licenza d'uso
Grazie per aver caricato Immagine:Maria Teresa Di Lascia.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se hai indicato come licenza d'uso il pubblico dominio, oltre alla fonte devi fornire maggiori dettagli per stabilire con certezza la presenza nel pubblico dominio dell'immagine, ad esempio specificando il template di licenza.
Se si tratta di un'immagine protetta da copyright, devi formalizzare il permesso dell'autore (anche se sei tu) ottenendo il rilascio di un codice OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie--Trixt 03:17, 27 feb 2007 (CET)
- Mi spiace, ma occorre stabilire con certezza la licenza d'uso dell'immagine. Prova a guardare se sul sito ci sono indicazioni chiare in proposito; altrimenti, occorre il permesso dell'autore della fotografia. Ciao --Trixt 00:13, 28 feb 2007 (CET)
[modifica] Controlcopy
Ciao Desdemona21,
Uno o più dei tuoi interventi alla voce Mariateresa Di Lascia, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.
Violare il diritto d'autore può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.
È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:
- Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando (così sarà possibile togliere l'avviso dalla voce).
- Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
- Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Mariateresa Di Lascia per modificare la voce.
In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro! --Nico48 (msg) 15:21, 27 feb 2007 (CET).
[modifica] Mariateresa Di Lascia
ciao Desdemona i tuoi contributi alla voce secondo il mio modesto parere (IMHO)vanno abbastanza bene c'è d'aggiustare qualcosina , non demoralizzarti , cercherò nelle mie possibiltà di aiutarti ; ho riproposto i template e avvisato che non si fannoquesti interventi perchè vengono visti come vandalismi , ho capito la tua buona fede , ho anche notato che hai scritto agli autori dei template Utente:Quoniam e Utente:Gianfranco per essere aiutata a capire, ma sono stati molto sul generico e ti hanno consigliata di leggere i manuali . ti prometto che ne parlerò con loro per risolvere nei migliore dei modi questi incresciosi infraintendimenti ciao e buon lavoro --Nico48 (msg) 23:14, 20 mar 2007 (CET)
Ciao Desdemona, partecipo con molta convinzione al dibattito su questa voce e spero di poter contribuire alla definizione del testo. Ritienimi a tua disposizione anche su punti specifici e circoscritti: scrivimi pure quando vuoi. --Adrastea 00:14, 23 mar 2007 (CET)
Ciao, dato che l'esempio è sempre più produttivo delle teorie, ho messo direttamente mano alla voce (a proposito, quando vedi il template WIP aspetta che sia stato tolto prima di editare) e spero che guardando la successione delle modifiche, insieme con le note lasciate nella discussione, sia ora più chiaro come ci occorre che una voce sia. Buon lavoro :-) --g 16:49, 23 mar 2007 (CET)