Df (Unix)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
df è un programma da riga di comando che visualizza lo spazio ancora libero nei singoli File system disponibili nel sistema. Tipicamente è disponibile in tutti i sistemi derivati da Unix.
Il suo nome deriva dalle parole inglesi "disk free" che significano "disco libero", in quanto lo scopo primario di questo comando è appunto quello di fornire all'utente informazioni sullo spazio disponibile. Il termine "disk" è utilizzato in modo leggermente improprio al posto di File system; questo per ragioni storiche, dato che i File system utilizzavano solitamente i dischi come supporto fisico.
Questo comando è previsto dallo standard POSIX, e accetta i parametri descritti in seguito.
Esiste una versione sviluppata da GNU che accetta ulteriori parametri.
[modifica] Utilizzo
df accetta normalmente i seguenti parametri:
- -k, mostra l'utilizzo in blocchi da 1024 byte
- -P, mostra l'output in un formato standard e portabile
[modifica] Esempio
Ecco come appare l'output del comando:
$ df -k Filesystem 1024-blocks Free %Used Iused %Iused Mounted on /dev/hd4 32768 16016 52% 2271 14% / /dev/hd2 4587520 1889420 59% 37791 4% /usr /dev/hd9var 65536 12032 82% 518 4% /var /dev/hd3 819200 637832 23% 1829 1% /tmp /dev/hd1 524288 395848 25% 421 1% /home /proc - - - - - /proc /dev/hd10opt 65536 26004 61% 654 4% /opt