Dialetto (informatica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In informatica un dialetto è una variante di un linguaggio di programmazione standard creata per aggiungergli funzioni o per adattarlo ad un uso particolare.
Tipicamente un dialetto coincide con una implementazione non conforme allo standard di un linguaggio.
Ecco alcuni famosi esempi di dialetti:
- C++ Builder è un ambiente di sviluppo software che usa un dialetto del C++.
- MySQL, PostgreSQL, SQL Server e Oracle sono quattro DBMS che usano i rispettivi dialetti dell'SQL standard.
- C shell e bash sono interpreti di comandi, che interpretano linguaggi di comandi che sono dialetti di quello interpretato dalla Bourne shell.
- J++ è un dialetto di Java.
Non si parla invece di dialetto quando un linguaggio deriva da un altro linguaggio ma ne stravolge la filosofia o la sintassi. Per esempio, il linguaggio C++, pur essendo derivato dal linguaggio C, non ne è un dialetto, e Delphi, pur essendo derivato dal linguaggio Pascal, non ne è un dialetto.