New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Dino Campana - Wikipedia

Discussione:Dino Campana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monitoraggio voci · (che vuol dire?)
Questa voce è seguita dal Progetto:Letteratura. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti.  ricarica  
n.c. La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema.
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema.
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema.
note:


(X) Utente:Twice25<br< La data 1 Marzo (morte di Campana) è tratta da l'ultima e più aggiornata Letteratura , Storia della Letteratura Italiana,Laterza,Salinari, Ricci. In realtà la maggior parte delle altre letterature dà febbraio '32 o semplicemente 1932. Togliamo punto interrogativo?--Paola 10:17, Set 28, 2004 (UTC)

Io ho trovato questa cosa in [1]: Il 27 febbraio 1932 si ammala improvvisamente: muore tre giorni dopo, il primo marzo.. I riferimenti alla data del primo marzo sono comunque numerosi. C'è anche questo che mi sembra significativo: Il Presidente della Provincia di Firenze Michele Gesualdi, il Rettore dell'Universita' degli Studi di Firenze Augusto Marinelli con il Vicesindaco di Scandicci Simone Gheri e i rappresentanti dell'Associazione l'Invetriata, hanno mostrato stamani, nella Villa di Castelpulci, nel comune di Scandicci, un'aula della futura sede dell'Universita' europea della Moda intitolata al poeta Dino Campana, che a Castelpulci fu ricoverato e mori' il I marzo del 1932. Si tratta dell'ex infermeria, finalmente individuata, dove il poeta di Marradi passo' gli ultimi giorni della sua vita, colpito da setticemia. trovato in [2]. Essendo morto nella Villa di Castelpulci, bisognerebbe indicare come luogo di morte Scandicci. --Sbisolo 10:37, Set 28, 2004 (UTC)
Ho recepito entrambe le indicazioni, cancellando il punto interrogativo dopo l'anno 1932 e indicando in Scandicci il luogo di decesso del poeta. Inoltre, ho corretto un errore piuttosto grave: Marradi è in provincia di Firenze e poco ha a che fare, eccetto la non eccessiva distanza, con Faenza. Grazie a Paola e a Sbisolo. Twice25 (discussioni) 11:46, Set 28, 2004 (UTC)

ho aggiunto il riferimento al libro di vassalli (la notte della chimera) che parla di campana. vale la pena di creare un nuovo articolo che parla del libro, mettendo in evidenza i punti del lavoro di vassalli o risulterebbe poco "wiki"? o è meglio ampliare il riferimento nell'articolo di campana stesso? o è meglio che mi dia all'ippica? baci bici --Auro 12:08, Set 28, 2004 (UTC)

Auro,
Su wikipedia c'è abbastanza discrezione (nel senso che si è liberi di pensare ed agire più o meno a proprio piacimento): se ritieni che quanto da te indicato abbia dignità di voce a sé stante, procedi senz'altro (fare topiche è possibile ma, se ti attieni a quanto scritto nei vari manuali e testi sacri sparpagliati qua e là, è difficile prenderle): se a qualcuno l'articolo non dovesse garbare, secondo la policy di wikipedia il pezzo verrebbe cassato o modificato o proposto per la cancellazione (ma se non scrivi eresia è difficile che ciò avvenga). Tieni conto che da qualche tempo esiste un progetto wikipedia-citazioni (segui questo link): prob. molte cose si potrebbero scaricare lì, anche a partire da alcune contenute in questo articolo su Campana. Twice25 (discussioni) 12:53, Set 28, 2004 (UTC)
P.S.: Lascia perdere l'ippica (eccetto che tu non stia vicina a S.Siro) e tieni la bici ... Baci - Tw.

Indice

[modifica] Poesia di Montale

Su segnalazione di Edoardo ho wikificato l'articolo nato oggi intitolato Canti orfici e l'ho inserito in Canti Orfici già esistente. Ho fatto solo un'aggiunta (il saggio di Montale dedicato alla poesia del poeta) e qualche piccola modifica. Sono rimasta però con la curiosità di conoscere la poesia alla quale si fa riferimente. Infatti, ho sfogliato "Tutte le poesie" di Montale de i Meridiani ma non l'ho trovata. Nella pagina discussione avevo lasciato questo msg che riporto.--Paola 22:07, ott 17, 2005 (CEST)

Non rammento la poesia dedicata a Campana, qualcuno potrebbe darmi delle indicazioni? Io sapevo di un saggio del 1942 dedicato alla poesia di Dino Campana e non altro.--Paola 19:03, ott 17, 2005 (CEST)
Paola, se hai trasferito il contenuto della pagina Canti orfici in Dino Campana, dicci se possiamo fare un redirect da questa voce verso la già esistente Canti Orfici, sennò abbiamo due voci di fatto sullo stesso argomento e con lo stesso titolo. --Twice25·(disc.) 01:26, ott 18, 2005 (CEST)
Non per rompere, ma a seguito di controllo su testi di letteratura la "o" maiuscola è proprio in eccesso. Canti orfici sarebbe da trasformare in redirect a Dino Campana (in attesa che qualcuno gli dedichi un articolo a sé: se lo merita) e invertire con Canti Orfici o lo rendiamo redirect a sua volta sempre a Dino campana o lo facciamo cancellare dato che il suo contenuto è stato salvato altrove. Se vogliamo non c'è poi tutto quel bisogno di eliminare un redirect, solo non mi pare il caso di incoraggiare titoli fuori standard. - εΔω 02:01, ott 18, 2005 (CEST)
Sono d'accordo che il titolo Canti orfici con la o minuscola sarebbe più corretto, però non si possono fare redirect impropri. Il materiale di cui sopra è stato wikificato da Paola e trasferito in Dino Campana; adesso, casomai, occorrerebbe invertire i titoli (ed i relativi redirect) da Canti Orfici (errato) a Canti orfici (corretto]]. Per la bisogna, occorre chiedere l'intervento di un admin (a quanto mi consta, per la cancellazione provvisoria del futuro titolo corretto a cui andrà spostato il titolo sbagliato che diventerà così un redirect: è un po' un casino ma è così; la cronologia della voce da cancellare la si può salvare su un .txt e poi incollare nella pagina di discussione). ^^ --Twice25·(disc.) 02:16, ott 18, 2005 (CEST)
Cavolo, ho avuto un abbaglio (alle 2 può anche accadere) "Canti orfici" sganciato da Dino Campana esiste ed è pure bello pasciuto. Solo che il titolo è sbagliato. Allora si tratta proprio di un caso da inversione di redirect! Io l'ultima volta che ci ho provato ho scomodato mezzo mondo (e anche te, Tullio). --εΔω 02:26, ott 18, 2005 (CEST)
Infatti, invertire i titoli è davvero scomodo. Non so quali admin siano in linea a quest'ora (se Alec fosse ancora collegato ci potrebbe venire in soccorso ... ^^). Sennò ci pensiamo domani. 'Notte Edo :) --Twice25·(disc.) 02:41, ott 18, 2005 (CEST)

[modifica] Canti Orfici

Vi assicuro che il problema non esiste, si chiede la cancellazione e basta. Il titolo corretto è Canti Orfici con le due maiuscole. Ne sono sicura o meglio sicurissima! Pertanto va chiesta la cancellazione di Canti orfici. Con il titolo Canti Orfici è stato pubblicato il testo del 1914 e anche gli altri. Es: Canti Orfici e altri scritti, a cura di Enrico Falqui, Vallecchi 1941 . Le letterature non sempre fanno testo ed io mi fido comunque di più deelle pubblicazioni originali. Nessun redirect quindi, semplicemente cancellazione.
Avete trovato la poesia? Edo, certo che c'è Dino Campana, ci abbiamo lavorato Tullio ed io l'anno scorso e sono anche riuscita a inserire l'immagine che nessuno mi ha tolto! Abbiamo anche lavorato alla Aleramo, più Tullio che io e a Una donna(per simpatia!).--Paola 12:40, ott 18, 2005 (CEST)
Io mi fido di Paola (anche se una ricerca generica su Google - vedi - distribuisce un po' entrambe le versioni). Però penso che, anche mantenendo il titolo Canti Orfici come originale e corretto, si possa ugualmente tenere Canti orfici come redirect: in fondo non è un grande strafalcione (ed anche per mantenere la cronologia del contributo dell'anonimo trasferito in Dino Campana). --Twice25·(disc.) 13:11, ott 18, 2005 (CEST)
Grazie della fiducia. Sono d'accordo nel mantenere Canti orfici come redirect. Ho inserito l'immagine della copertina dei Canti Orfici, prima edizione del 1914. Spero che possa rimanere. Tullio, dimmi se la licenza che ho messo è corretta. A più tardi (sono impegnata con Franco!)--Paola 18:20, ott 18, 2005 (CEST)
Mi inchino cospargendomi il capo di cenere, io figlio delle "storie della letteratura militanti". Ancora una volta imparo che la "letteratura" vale molto di più del "discorso sulla letteratura". Viva i lettori e abbasso i critici letterari. Grazie Paola. Dal cuore. -εΔω 18:27, ott 18, 2005 (CEST)
Allora, come d'accordo, ho trasformato in redirect Canti orfici --> Canti Orfici. E il cerchio dovrebbe essere chiuso. ^^ --Twice25·(disc.) 18:59, ott 18, 2005 (CEST)

...p.s.: Per Paola, ho inserito il tag {{GFDL}}: dovrebbe essere corretto, trattandosi di una immagine del 1914 (forse poteva andare bene anche il {{PD}}). --Twice25·(disc.) 19:04, ott 18, 2005 (CEST)

Grazie a Tullio e a Edoardo per l'iniezione di fiducia. Ci voleva!--Paola 23:20, ott 18, 2005 (CEST)

[modifica] Ritrovamento manoscritto

Utente:Horatius ha notato una incongruenza tra la data 1970 indicata in Dino Campana riguardante il ritrovamento del manoscritto Il giorno più lungo e la data 1971 indicata per lo stesso avvenimento nell'articolo Canti Orfici. Sono andata a controllare. Ci sono differenti interpretazioni. Io mi avvalgo della data che ho ritrovato con maggior frequenza (1971) e soprattutto mi rifaccio alla Storia della Letteratura italiana della Garzanti. Se trovate qualcosa di più sicuro, segnalatelo.--Paola 21:54, ott 19, 2005 (CEST)

Possibile che siano "vere" entrambe le date. Il ritrovamento nel '70 e la pubblicazione dell'evento ai primi del '71. Qualcosa di simile, mi sembra (vado a memoria, eh!) è successo per la Ur Waste Land di T.S. Eliot. E proprio nello stesso periodo... Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 10:42, ott 20, 2005 (CEST)
Forse hai ragione, mi riprometto di controllare meglio. Per ora comunque rimane su entrambi gli articoli la data 1971--Paola 00:50, ott 21, 2005 (CEST)

[modifica] Note

Altro mistero del mio Pc che fa i capricci. Ho aggiunto un inizio sezione sulla Conoscenza dell'arte in Dino Campana e ho trovato il riferimento bibliografico alla citazione di Montale che ho correttamente inserito. Prima di inviare ho verificato e tutto sembrava corretto (come ancora corretto appare andando su Modifica pagina dove si legge tutto correttamente). Ma! nella voce definitiva tutto è scombussolato e non riesco a comprendere il perché.--Paola 01:03, 28 gen 2007 (CET)

[modifica] Da controllare 1

Nel settembre-ottobre del 1942 era uscito un saggio di Eugenio Montale dove il poeta affermava [1] «Campana non è un veggente o un visionario: è un visivo, che è quasi la cosa inversa».

[modifica] 2

[modifica] La conoscenza dell'arte

La critica ha spesso trovato nella poesia di Campana una forte natura figurativa e già nel 1937 Gianfranco Contini scriveva [2] «Campana non è un veggente o un visionario: è un visivo, che è quasi la cosa inversa».

Pier Paolo Pasolini nel 1973, scrivendo di Campana diceva [3]

Collabora a Wikiquote
«Particolarmente precisa era la sua cultura pittorica: gli apporti nella sua lingua del gusto cubista e di quello del futurismo figurativo sono impeccabili. Alcune sue brevi poesie-nature morte sono tra le più riuscite; e se sono alla "manière de" lo sono con un gusto critico di alta qualità.»

[modifica] 3

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu