Diocesi di Subotica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Subotica Dioecesis Suboticanus chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | János Pénzes |
suffraganea di arcidiocesi di Belgrado-Smederevo | |
parrocchie: | 114 |
sacerdoti | 90 secolari e 12 regolari 2.991 battezzati per sacerdote |
16 religiosi 79 religiose 6 diaconi | |
1.079.889 abitanti in 8.712 km² 305.177 battezzati (28,3% del totale) |
|
Eretta: | 10 febbraio 1923 |
rito: | romano |
Trg Zrtava fasizma 19, YU-24000 Subotica, Srbija tel. (024)553.610 fax. 552.497 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Serbia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Subotica (in latino: Dioecesis Suboticanus) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Belgrado-Smederevo. È stata costituita il 10 febbraio 1923 e nel 2004 contava 305.177 battezzati su 1.079.889 abitanti. È attualmente retta dal vescovo János Pénzes.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Subotica. Il territorio è suddiviso in 114 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Lajlo Budanovic † (28 febbraio 1927 - 16 marzo 1958 deceduto)
- Matija Zvekanovic † ( 1958 - 8 febbraio 1968 promosso vescovo di Subotica)
- János Pénzes (25 aprile 1989 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.079.889 persone contava 305.177 battezzati, corrispondenti al 28,3% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1970 | 415.000 | 1.100.000 | 37,7 | 103 | 91 | 12 | 4.029 | 18 | 255 | 112 | |
1980 | 385.000 | 1.100.000 | 35,0 | 123 | 106 | 17 | 3.130 | 24 | 198 | 113 | |
1990 | 363.920 | 1.265.000 | 28,8 | 17 | 3 | 14 | 21.407 | 20 | 134 | 116 | |
1999 | 315.187 | 1.152.657 | 27,3 | 99 | 88 | 11 | 3.183 | 1 | 16 | 95 | 116 |
2000 | 314.743 | 1.151.012 | 27,3 | 100 | 89 | 11 | 3.147 | 3 | 16 | 87 | 116 |
2001 | 315.100 | 1.150.872 | 27,4 | 101 | 90 | 11 | 3.119 | 5 | 15 | 87 | 114 |
2002 | 312.597 | 1.145.253 | 27,3 | 100 | 88 | 12 | 3.125 | 6 | 16 | 86 | 114 |
2003 | 311.039 | 1.098.223 | 28,3 | 100 | 88 | 12 | 3.110 | 6 | 16 | 81 | 114 |
2004 | 305.177 | 1.079.889 | 28,3 | 102 | 90 | 12 | 2.991 | 6 | 16 | 79 | 114 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi