Discipline psicologiche
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Esistono diversi criteri di suddivisione delle discipline psicologiche. Essendo la psicologia onnipresente della vita individuale, in ogni attività umana è possibile rintracciare svariate attività psicologiche. Pertanto saranno molteplici i criteri di classificazione delle diverse discipline.
Alcuni termini sono più generici e identificano una macrocategoria, altri invece sono più specifici del settore di interesse. Non mancano gli abusi e i termini pseeudoscientifici, da valutare sempre con attenzione.
Per approfondire, vedi le voci Psicologia e Portale:psicologia. |
Indice |
[modifica] Università
In ambito accademico, come indicato dal MIUR le diverse discipline psicologiche vengono suddivise e siglate nel seguente modo:
- M-PSI01 Psicologia generale
- M-PSI02 Psicobiologia e Psicologia fisiologica
- M-PSI03 Psicometria
- M-PSI04 Psicologia dello sviluppo
- M-PSI05 Psicologia sociale
- M-PSI06 Psicologia del lavoro
- M-PSI07 Psicologia dinamica
- M-PSI08 Psicologia clinica
[modifica] Tirocinio
Dopo la laurea, prima di effettuare l'esame di stato per l'abilitazione a esercitare la professione di psicologo è necessario sostenere un tirocinio formativo di durata variabile a seconda del tipo di laurea. Le tipologie di tirocini sono suddivise in 4 categorie:
- Psicologia generale
- Psicologia sociale
- Psicologia dello sviluppo
- Psicologia clinica
A titolo di esempio l'ordine degli psicologi della lombardia (OPL) chiede che solo dopo la laurea quinquennale (vecchio ordinamento) sia svolto un tirocinio di 900 ore suddivisi in due semestri in due settori disciplinari distinti.
[modifica] Orientamento teorico
A seconda delle diverse teorie interpretative (scientifico-filosofiche) la psicologia può essere suddivisa in:
- Associazionismo
- Cognitivismo
- Comportamentismo
- Elementarismo
- Fenomenologia
- Funzionalismo
- Psicologia della comprensione
- Psicologia della Gestalt
- Psicologia dinamica
- Psicologia sistemica
[modifica] Metodo di ricerca
A seconda del metodo adottato la psicologia si può suddividere in:
- Psicologia clinica
- Psicologia sperimentale
[modifica] Finalità teoriche
- psicobiologia
- psicofisica
- psicolinguistica
- psicologia animale o etologia
- psicologia dello sviluppo
- psicologia dinamica
- psicologia fisiologica
- psicologia generale
- psicologia sociale
- psicopatologia
[modifica] Finalità operative
Così dette sono quelle sono raggruppabili nella psicologia applicata. Esse sono:
- Criminologia
- Ergonomia cognitiva
- Neuropsicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia clinica
- Psicologia del lavoro
- Psicologia della pubblicità
- Psicologia dell'arte
- Psicologia delle differenze individuali
- Psicologia dell'educazione
- Psicologia dell'invecchiamento o Gerontologia
- Psicologia dello sport
- Psicologia di comunità
- Psicologia economica o commerciale
- Psicologia etnica
- Psicologia forense
- Psicologia industriale
- Psicologia medica
- Psicologia politica
- Psicologia scolastica
- Psicopedagogia
- Psicosociologia
- Psicosomatica
- Psicoterapia
- Sessuologia
Psicologia | |
Progetto Psicologia | Portale Psicologia | Lo studio dello psicologo | |
Tutte le voci di psicologia | Discipline psicologiche | Disturbi psichici | Richieste di nuove voci | Richieste di traduzione | Voci da completare |