Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Informatica. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Ma l'elenco dei vari TLD creati nei vari anni, comprende solo i gTLD (con l'eccezione di .eu che è un ccTLD sovranazionale). Allora perhcé i titioli delle sezioni parlano genericamente di TLD? Così pare sembrare che i TLD siano solo quelli elencati ... --ChemicalBit 18:12, 22 mag 2006 (CEST)
- beh, i ccTLD sono tutte e sole le nazioni che hanno un codice ISO non mi ricordo quale (ecco perché c'è la Palestina :-) ) -- .mau. ✉ 18:53, 22 mag 2006 (CEST)
Ho tolto il dominio .xxx perché è stato bocciato a Maggio (http://www.icann.org/announcements/announcement-10may06.htm) --C1p8
Il dominio .ax è stato assegnato... Deve essere modificato il {{CcTLD}} però non ho idea di come farlo...--Elborgo 16:37, 31 ago 2006 (CEST)