Discussioni utente:DonaWiki
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per iniziare una nuova discussione o lasciarmi un messaggio aggiungi pure un commento in fondo a questa pagina, cliccando qui.
Ciao DonaWiki, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 15:27, 1 feb 2007 (CET)
- Grazie!!! --Dona.wiki 18:18, 1 feb 2007 (CET)
- E benvenuto anche da parte mia --ChemicalBit - scrivimi 12:26, 2 feb 2007 (CET)
[modifica] Risposte alle domande
ciao Dona.wiki!
- Per la firma, vedi Aiuto:Preferenze/Profilo utente#Firme non standard
- I ""punteggi" che ci sono fra parentesi a fianco delle voci negli "osservati speciali"? Del tipo +180 -50 ecc ecc" indicano la varaizone di dimensione della voce ( + se è aumentata , - se è diminuita). È una cosa molto recente, è stata aggiutna da poco, quindi non so se sia già stata aggiunta questa spiegaizone nella uida.
- quanto alla sottopagina utente, due cose
- sì, si può cancellare: vedi Aiuto:cancellazione immediata , dopo il punto 14 c'è scritto "Ogni utente può richiedere la cancellazione immediata per le sottopagine della propria pagina utente o della propria pagina di discussione (esempio: "Utente:Tizio/Sottopagina" o "Discussioni utente:Tizio/Archivio")."
- Però il fatto che tu dica "poi l'ho spostata in wikipedia, ma esiste ancora anche come pagina utente". Se l'hai spostata non dovresti più averla, ma avere un redirect (di cui puoi chiedere la cancellazione allo stesso modo.). Forse non l'hai spostata ma ne hai creato una copia (vedi Aiuto:sposta per vedere come spostare correttamente le pagine, è importante perhcé altriemnti non si conserva la cronologia.).
Se hai altre doamnde, chiedi pure in Aiuto:Sportello informazioni --ChemicalBit - scrivimi 23:47, 4 feb 2007 (CET)
[modifica] Re: ok, precedi
Ottimo :o) --Paginazero - Ø 12:09, 5 feb 2007 (CET)
- Non essendo bloccate, chiunque può modificarle, come qualsiasi altra pagina.
- Le vecchie pagine utente contengono i redirect a quelle nuove e servono essenzialmente a te per farti raggiungere le pagine sotto il nuovo nome. Quando pensi che non servano più e vuoi farle cancellare, marca le vecchie pagine con il template {{cancella subito}}, in questo modo il primo amministratore che passa le cancella. Ciao. --Paginazero - Ø 12:26, 5 feb 2007 (CET)
[modifica] Dati sensibili...
....lo sapevo che li avevi presi dal loro sito, però per evitare problemi non si mettono mai numeri di telefono e numeri di partita Iva, oltre a non servire per un enciclopedia, con le nuove leggi si rischia di avere solo problemi perfettamente e facilmente evitabili mettendo appunto il link al sito ufficiale che ovviamente ho lasciato. Se anche ne trovi altri in giro che sono "scappati" puoi tranquillamente toglierli, se non ricordo male gli unici pubblicabili sono quelli dei vari comuni :-) Buona giornata --pil56 14:36, 6 feb 2007 (CET)