Donnici rosso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
Donnici | |
Istituito con decreto del | 28/04/1975 |
Gazzetta Ufficiale del | 25/08/1975, n 225 |
Resa (uva/ettaro) | 100 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 11,0% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 12,0% |
Estratto secco netto minimo | 20,0‰ |
|
|
|
|
|
Il Donnici rosso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Cosenza.
Indice |
[modifica] Caratteristiche organolettiche
- colore: dal rosso rubino al cerasuolo
- odore: vinoso, gradevole
- sapore: pieno, asciutto, armonico
[modifica] Cenni storici
[modifica] Abbinamenti consigliati
[modifica] Produzione
Provincia, stagione, volume in ettolitri
- Cosenza (1991/92) 276,5
- Cosenza (1992/93) 331,96
- Cosenza (1993/94) 433,5
- Cosenza (1994/95) 473,35
- Cosenza (1995/96) 457,08
- Cosenza (1996/97) 230,02
Categorie: Vini DOC della provincia di Cosenza | Vini DOC e DOCG prodotti con uva Gaglioppo | Vini DOC e DOCG prodotti con uva Greco Nero | Vini DOC e DOCG prodotti con uva Greco | Vini DOC e DOCG prodotti con uva Malvasia Bianca | Vini DOC e DOCG prodotti con uva Montonico Bianco | Vini DOC e DOCG prodotti con uva Pecorello | Cosenza