Dromos
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il dromos era il lungo corridoio che portava verso l'ingresso di tombe a tholos, costruite dall'epoca Micenea (XIV-XI secolo a.C. circa) in poi.
Il dromos, nel particolare è un corridoio scavato nel terreno a cielo aperto, le cui pareti tendono ad aumentare d'altezza man mano che si procede verso la tomba.
Un esempio di Dromos lo troviamo all'ingresso del "Tesoro di Atreo", la più grande e celebre tomba a tholos tra quelle rinvenute.