E-tandem
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in materia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di dicembre 2006) Motivazione: enciclopedico?. Segnalazione di Hellis 13:31, 27 dic 2006 (CET) |
Le possibilità di una comunicazione diretta con madrelingua, che i nuovi media mettono oggi alla portata di tutti, aprono nuovi orizzonti all’insegnamento delle lingue straniere.
L' e-Tandem consiste nell'apprendere una nuova lingua tramite un'interazione fattiva con persone provenienti da un altro paese.
Per realizzare un e-Tandem è sufficiente che due o più persone, appartenenti a due nazioni diverse, si mettano d'accordo per svolgere un progetto comune.
Il periodo di lavoro diventa così anche un periodo di apprendimento della lingua straniera, anzi diventa un vero e proprio "corso", dove ognuno mette a disposizione il proprio sapere all'altro e riceve, in cambio, aiuto nella conoscenza della lingua dell'altro.
I media usati possono essere il telefono, e tutti i media di internet, l'e-mail in particolare.