Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Teatro. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Sono capitato in questa pagina per disambiguare il link a Imene - da [[Imene]] a [[Imene (mitologia)]] - e secondo me questo link qui è improprio, perché qui ci si riferisce alla figlia del protagonista, una fanciulla di nome Imene, e non a Imene (o Imeneo), dio (maschio, oltretutto) degli sponsali. --Lornova 22:30, Set 15, 2004 (UTC)
Hai perfattamente ragione, la voce e' nata prima rispetto a quella di Imene (mitologia), ma a questo punto, visto che hai creato il disambigua, avresti dovuto inserire anche questa.Renato Caniatti 14:23, Set 16, 2004 (UTC)
- Non sono del tutto convinto... così nella pagina di disambiguazione ci sono due voci "a pari merito" che hanno una portata molto diversa: "Imene" è innanzitutto un dio della mitologia greca, e poi è anche un "personaggio letterario" di "Edipo a Colono", non sarebbe meglio specificare più dettagliatamente nella pagina di disambigua? --Lornova 20:26, Set 16, 2004 (UTC)