Discussioni utente:Elisa C.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Elisa C., un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Indice |
[modifica] Categorie e indice
Inizio con le cose semplici: l'indice e` automatico se ci sono almeno tre (o quattro) paragrafi, i paragrafi si aprono con il testo tra "==", ad esmepio:
== Paragrafo 1 == === Sottoparagrafo 1 === === Sottoparagrafo 2 === == Paragrafo 2 == ...
Se ci sono meno di tre paragrafi puoi forzare l'indice inserendo il testo __TOC__ li` dove vuoi che appaia, ma di norma non e` necesario.
Per le categorie devi inserire il testo [[Categoria:NOME_CATEGORIA]] nella pagina, per convenzione in fondo alla pagina. Si usa inoltre per le biografie la sintassi [[Categoria:NOME_CATEGORIA|Cognome, Nome]] in modo che i nomi vengano ordinati per Cognome nella pagina relativa.
Inoltre ti segnalo questo utile strumento: Albero delle categorie.
Spero di esserti stato d'aiuto, —paulatz 17:00, 28 giu 2006 (CEST)
[modifica] Progetto Bio
Ciao Elisa! Benvenuta anche da parte mia... Visto che stai modificando diverse voci biologiche, pensavo che potrebbe interessarti l'idea di prender parte al Progetto:Bio, attraverso il quale cerchiamo di fare ordine nelle voci su biologia molecolare, citologia, biochimica, biotecnologie etc... In ogni caso, per qualsiasi domanda, sono a tua disposizione! - Giac! - (Tiago è qui) 17:10, 22 set 2006 (CEST)
- Puoi cambiare lo stub modificando la sintassi che vedi in testa alla pagina di modifica... Da {{stub chimica}} puoi cambiarla in {{stub biologia molecolare}}... Grazie e a presto! - Giac! - (Tiago è qui) 14:36, 23 set 2006 (CEST)
- Nessun problema... Ora è tutto a posto! - Giac! - (Tiago è qui) 07:40, 25 set 2006 (CEST)
[modifica] Istone
Hai ragione: in questo caso si aggiunge il template:da unire (concretamente devi inserire in testa alle due voci la sintassi {{da unire|altra voce}}, quindi in Istone {{da unire|istoni}} e viceversa)... In realtà questo template viene messo da utenti non esperti nel campo in questione, per avvisarne altri più esperti che occorre unificare le due voci: se tu te la senti di unirle (cioè di prendere tutte le info dell'una e dell'altra evitando inutili ripetizioni e metterle sotto un'unica voce), fallo direttamente, unificando sotto la voce al singolare (e facendo un redirect da Istoni)... Buon lavoro! Nel caso avessi problemi, sempre a disposizione! - Giac! - (Tiago è qui) 12:18, 28 set 2006 (CEST)
[modifica] Non me ne volere
Mi sono permesso di fare una piccola correzione qui Utente:Elisa_C./Chi sono, senza offesa! --Vvirgola 12:00, 6 nov 2006 (CET)
- Bhè errore grosso, non tanto, lo feci identico alle prime armi! Te l'ho sistemato, praticamente se andavi su modifica ti accorgevi che il link utente modificava la tua pagina! Tutto quello che è tra doppie parantesi graffe pesca qualcosa su un'altra pagina, tienilo presente quando modifichi. --Vvirgola 12:39, 6 nov 2006 (CET)
[modifica] Boh
Non ho ancora ben capito che casino è successo (probabilmente non è solo colpa tua...) Se cerchi il tattoo ufficiale del progetto, si trova qui e basta che inserisci nella tua pagina utente la sintassi {{Progetto:Bio/Tattoo}}... Se qualcosa non funziona, dimmi pure... - ¡Giac83! 18:49, 6 nov 2006 (CET)
[modifica] granulocito eosinofilo
Salve, se non sbaglio lei ha inserito questa voce, dove c'è scritto che gli eosinofilli sono coinvolti nella genesi delle reazioni allergiche. Ora io sono solo una studentessa di medicina e non mi permetterei di contraddirla, però ho riguardato i miei libri di istologia (Monesi, Wheater) e dicono il contrario, cioè che gli eosinofili stemperano le reazioni allergiche, per la presenza nei granuli di istaminasi e di fattori che inibiscono la degranulazione dei mastociti. Se lei è d'accordo io cambierei la voce, oppure se prima vuole fare altre ricerche mi faccia sapere. Saluti,--Elisa C. 20:08, 5 dic 2006 (CET)
- Cara Elisa, l'ho dedotto dalla "eosinofilia", che non è solo un sintomo iniziale della guarigione di infezioni, ma frequente in seguito a malattie parassitarie (trichine, ascaridi, echinococchi, ancylostoma duodenale, ...) e allergiche come urticaria, asma bronchiale, esantemi di farmaci ed al. Almeno queste sono le mie informazioni, confermate da Pschyrembel: Klinisches Wörterbuch. Se ci sono delle informazioni più recenti contrastanti, ti sarei grato se adatti il testo.
- Grazie per l'attenzione e la collaborazione. Buon lavoro. 8=)__Peter 14:06, 6 dic 2006 (CET)
[modifica] redirect
I redirect puoi farli anche prima, ma solo se sei certo che creerai la voce a brevissimo. Ma ti conviene crearli solo a voce già realizzata. Comunque dovrebbe esser tutto spiegato in aiuto:redirect... Ciao! --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 21:24, 21 gen 2007 (CET)
[modifica] Osteoblasto
ciao Elena C. mi dispiace aver cancellato la tua voce, ma conteneva solo una categorizzazione (?!)... se vuoi riscriverla ti consiglio di inserire almeno qualche informazione in modo che sia considerabile almeno un abbozzo (o stub come ti pare)... --torsolo (racconta mela) 14:31, 22 gen 2007 (CET)
- devi scusarmi ma non ho capito esattamente cosa devi fare (sono un po' rinco si vede oggi)... In merito ai redirect questa è una pagina che ti può essere utile Aiuto:Redirect... comunque non è difficile si usa il tastino #R in alto ti viene fuori #REDIRECT [[Inserisci nome della voce]] ed inserisci il titolo al posto della scritta... però non ho capito qual'era la voce da redirectare (orrendo lo so ma non mi viene niente di meglio) Osteoblasto verso cosa?... lo faccio molto volentieri al posto tuo se vuoi, ma devi darmi qualche input... --torsolo (racconta mela) 14:47, 22 gen 2007 (CET)
-
- oggi i miei due neuroni hanno incominciato a fare il loro dovere :-)... in questo caso si usa effettivamente il tasto "sposta", che tra l'altro crea in automatico il redirect dalla prima voce alla seconda... ora però dai un'occhiata perchè cambiando il titolo (ora la voce è al singolare) l'introduzione mi sembra suoni "male"... io so a appena di che cosa si tratta e pertanto lascio a te il compito di sistemare (sempre che tu lo ritenga necessiario, naturalmente)... stammi bene --torsolo (racconta mela) 08:40, 23 gen 2007 (CET) p.s. è stato un piacere fare la tua conoscenza...
[modifica] Wikificazione
Beh, quelle due voci sono già abbastanza wikificate, ma hanno davvero pochi wikilink. L'autore originale ha scritto il testo senza ricordare che si trovava su wikipedia, che ha proprio nei wikilink il suo punto di forza. Sia chiaro: se quelle voci non avessero il template, non è che sarebbe una bestialità. In ogni caso io dò sempre un'occhiata alla struttura della voci corrispondenti su en.wiki. Quelle di solito sono decisamente ben strutturate e wikificate. --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 22:15, 25 gen 2007 (CET)
[modifica] Però ! Eugenio G. non mi ha mai parlato della Onlus HEWA !?!
Comunque credo che le ONLUS saranno comunque contente di avere pubblicità (almeno quelle serie).
Da quanto mi risulta all'Ospedale che il Sant'Andrea opera a Macallé non esistono nè la TAC nè la RMN... ci sarebbe da reperirle usate (con un certo sconto) in qualche ospedale d'Italia.
Forse possiamo parlare con qualche ospedale dei Fatebenefratelli. In quanto alla Risonanza magnetica, si potrebbe portare in Etiopia un vecchio modello a magnete naturale, di potenza 0,23 Tesla, che non ha bisogno nè di azoto liquido, nè di molta elettricità. Per il trasporto bisognerebbe contattare l'Aeronautica Militare Italiana (forse con i C-130 Hercules ?) --RED TURTLE 18:36, 6 feb 2007 (CET)
[modifica] Re:Logo
ciao elisa c... con un poco di ritardo cerco di risponderti... allora la maggior parte delle istruzioni utili è in Aiuto:Copyright... ricordati l'autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org... se però come credo, i detentori del logo vogliono rilasciarlo con licenza non commercial (NC) o simile (è probabile), ti avviso che wikimedia foundation ha richiesto l'eliminazione di tutto quello che è già presente pertanto ti consiglio di lasciar perdere... spero di esserti stato utile, anche se le immagini decisamente non sono il mio forte... stammi bene e fatti sentire ancora... --torsolo 08:44, 19 feb 2007 (CET)
[modifica] AINRAM
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce AINRAM, infatti, paiono copiati da http://www.battiiltuotempo.it/Ainram.htm e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo. Grazie.
Caulfieldimmi tutto 15:43, 20 feb 2007 (CET)
- Nessun problema, ciao :) --Caulfieldimmi tutto 16:08, 20 feb 2007 (CET)