Elisa Penna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elisa Penna (Cusano Milanino, 1930) è una giornalista e autrice di fumetti italiana.
Laureata in Storia e Filosofia, entra alla Mondadori nel 1959, come redattrice di Epoca, e nel 1962 capo redattrice di Topolino.
È stata una delle persone che più ha contribuito allo sviluppo e al successo del fumetto disneyano in Italia, divenendone, attorno al 1972, vicedirettrice e braccio destro del direttore Mario Gentilini, rimanendo in carica fino al 1994, sotto la gestione di Gaudenzio Capelli. Oltre a essere appunto vicedirettrice, la Penna è stata una delle più fervide autrici (nonché una delle pochissime donne) di sceneggiature delle storie di Topolino, Paperino e altri personaggi.
A lei si deve l'invenzione del personaggio di Paperinik, supereroe alter ego di Paperino, nato nel 1969 con la collaborazione del disegnatore Giovan Battista Carpi, oltre che delle collane di libri I manuali delle Giovani Marmotte.
[modifica] Collegamenti esterni
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |