Emilio Visconti Venosta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il marchese Emilio Visconti Venosta (Milano, 1829 - Roma, 1914) fu un uomo politico italiano, più volte ministro degli Esteri.
Studiò giurisprudenza a Pavia, poi intraprese la politica prima con i repubblicani e poi con i cavouriani. Sposò Maria Luisa Alfieri di Sostegno, parente sia di Vittorio Alfieri che del Cavour.
Nel 1864 sottoscrisse come ministro degli esteri la "convenzione di settembre" con la Francia sulla "questione romana".