Enrico di Borgogna, conte del Portogallo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Enrico di Borgogna (Dijon, 1066 - Astroga, 1 novembre 1112) fu conte del Portogallo dal 1093 fino alla sua morte.
Fu figlio di Enrico di Borgogna, erede di Roberto I di Borgogna e fratello di Oddone I di Borgogna.
Essendo l'ultimo figlio di Enrico, ebbe poca possibilità di guadagnarsi il titolo per eeredità,quindi si dedidcò alla riconquista della penisola Iberica contro i Mori.
Corse in aiuto del re di Castiglia Alfonso VI nella riconquista del regno di Galizia, che comprendeva approsimatamente la Galizia moderna ed il nord del Portogallo.
Come ricompensa, re Alfonso gli diede in sposa la figlia Teresa di León. La coppia ebbe vari figli, che morirono tutti in età infantile tranne l'ultimo, Alfonso Henriques, che divenne secondo Conte di Portogallo nel 1112.