Entomia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Entomia. è una disciplina olistica che deriva da antiche tecniche di guarigione dei popoli dell’America pre-colombiana (Yaqui, Toltechi). Consiste in una serie di esercizi psico-corporei che si ispirano a piccoli animali, quali gli insetti, gli aracnidi, i crostacei e gli anellidi. Il termine deriva dal greco "èntomon" ed indica la divisione in segmenti dei piccoli animali. Queste tecniche sono giunte fino a noi grazie alla trasmissione orale da maestro a discepolo. Le ritroviamo sparse negli insegnamenti di Carlos Castaneda. A partire dal 1996, questa metodologia è stata sviluppata e sistematizzata da Mario Betti, medico psichiatra, e da Satyamo Hernandez, arte-terapeuta e studioso di discipline olistiche, presso il Centro di Salute Mentale della Valle del Serchio (Lucca). Secondo gli sciamani dell’Antico Messico, evocando in se stessi l’energia dei piccoli animali, si può avviare un processo di trasformazione interiore e di evoluzione spirituale. Si tratta di una specie di yoga in movimento, particolarmente efficace per la salute psicofisica e la crescita interiore. Attraverso l’identificazione con l’insetto, è possibile entrare in contatto con aspetti negati e rimossi della propria personalità. Questi esercizi consentono di lavorare in profondità e risolvere blocchi emotivi legati ad emozioni quali la paura, la vergogna, l’aggressività. E’ possibile, così, attivare un percorso di rigenerazione mentale e corporea.