Eraclio (poema francese)
Da Wikipedia.
Eraclio (o anche Éracles) è un poema francese, composto verso il 1155 da Gautier d'Arras e dedicato a Tibaldo V, conte di Blois.
Il poema, ispirato da racconti orientali, segue anche alcune tradizioni storiche relative a Eraclio e Atenaide, figlia di Teodosio il Giovane, ha per protagonista Eraclio, figlio di un senatore romano, che, privato di tutte le sue ricchezze, viene venduto come schiavo e diviene favorito dell'imperatore, grazie ai suoi meriti eccezionali.
Alla fine del poema Eraclio trionfa su Cosroe, re dei Persiani, gli strappa la vera croce e regna glorioso su Costantinopoli.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|