Erich Honecker
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Erich Honecker (Neunkirchen, 25 agosto 1912 – Santiago del Cile, 29 maggio 1994) è stato un politico tedesco. È stato Presidente della Repubblica Democratica Tedesca dal 1976 al 1989.
[modifica] Biografia
Attivista comunista in gioventù durante il nazismo fu arrestato, tornando libero soltanto alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tra i fondatori del SED, nel 1971 fu eletto segretario generale della SED sostituendo Walter Ulbricht. Contrario al processo di riforme portato avanti da Mihail Gorbačëv in URSS, si pose in autonomia da Mosca. Nell'ottobre 1989 Honecker si dimise da tutte le sue cariche. Dopo l'unificazione tra Repubblica Federale Tedesca e DDR si trasferì a Mosca, sottoposto a processo per abuso di potere venne estradato dalla Federazione Russa nel 1991. Prosciolto dalle accuse per motivi di salute si traferì in Cile, dove morì nel 1994.
Predecessore: | Presidente della Germania dell'Est | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Willi Stoph | 1976 - 1989 | Egon Krenz |
Predecessore: | Segretario generale del SED | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Walter Ulbricht | 1971 - 1989 | Egon Krenz |