Euroscetticismo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Euroscetticismo è un movimento di pensiero prevalentemente popolare formatosi nel 2002, dopo l'introduzione in Europa della moneta unica (l'Euro).
Ha come base la sfiducia verso la moneta unica, e propende perciò verso un ritorno alla vecchia moneta nazionale, con l'auspicio di un rafforzamento della propria economia.
Alcuni partiti "euroscettici" italiani sono la Lega Nord e il partito No Euro.