Discussioni utente:Fausto Intilla
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Fausto Intilla, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ;
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 12:04, 16 set 2006 (CEST)
Per favore, leggi la pagina Wikipedia:Niente ricerche originali. Grazie --MM (msg) 11:27, 23 set 2006 (CEST)
Avviso
![]() |
Ciao Fausto Intilla,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Fausto Intilla photo.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Nick1915 - all you want 11:28, 23 set 2006 (CEST)
La licenza non vuoi proprio metterla?--Nick1915 - all you want 11:38, 23 set 2006 (CEST)
Vandalismo
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina di benvenuto se desideri saperne di più. Tuttavia, modifiche distruttive sono considerate vandalismi, se continui in questa maniera potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. |
--Nick1915 - all you want 11:43, 23 set 2006 (CEST)
Avviso cancellazione
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
Ciao, niente di personale, sia ben chiaro. Ho messo la pagina in cancellazione solo perché tanta gente vorrebbe usare wikipedia per farsi pubblicità, e il dubbio spesso viene se qualcuno scrive la voce su sé stesso. Quindi, per togliermi il dubbio, propongo la voce per la cancellazione, mettendola così all'attenzione della comunità. Se davvero nel tuo settore sei importante, qualche utente che ha competenza nella stessa materia ce lo dirà, e la voce verrà mantenuta. Se vuoi dire il tuo parere, scrivilo nella pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Fausto Intilla. Ciao e buon lavoro. --Ribbeck 20:00, 24 set 2006 (CEST)
Avviso immagine
![]() |
Ciao Fausto Intilla,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Fausto pic.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Ribbeck 20:05, 24 set 2006 (CEST)
Ciao, scusa, per indicare la licenza dell'immagine si fa in maniera diversa... Bisogna che tu legga Aiuto:Copyright immagini. Ciao --Ribbeck 20:05, 24 set 2006 (CEST)
Esperimento
La voce è stata nuovamente cancellata. Le voci devono essere in italiano, il titolo deve essere legato alla voce non troppo generico e il contenuto deve aver valore enciclopedico, tienine conto quando scrivi una voce. Ciao Hellis 20:09, 24 set 2006 (CEST)
Alcune regole
It.wiki è la wikipedia in lingua italiana ed accoglie voci scritte appunto in tale lingua. Wikipedia è una enciclopedia e quindi non riporta ricerche originali che non siano ancora state, almeno in parte, confermate dalla comunità scientifica. --Madaki 20:10, 24 set 2006 (CEST)
Avviso immagine
![]() |
Ciao Fausto Intilla,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Fausto Intilla 2006.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Ribbeck 20:11, 24 set 2006 (CEST)
Come sopra. --Ribbeck 20:11, 24 set 2006 (CEST)
Appreziamo che tu voglia contribuire a it.wiki. Però per farlo produttivamente sarà meglio che tu legga Aiuto:Manuale. --Ribbeck 20:11, 24 set 2006 (CEST)
Avviso vandalismo
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina di benvenuto se desideri saperne di più. Tuttavia, modifiche distruttive, come quelle che hai fatto su Fausto Intilla, sono considerate vandalismi, se continui in questa maniera potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. |
Ciao, rimuovere l'avviso di cancellazione non serve a niente: la procedura va comunque avanti. Inoltre quest'azione è considerata un vandalismo; non farlo più, o potresti essere sanzionato con un blocco temporaneo. --Ribbeck 20:27, 24 set 2006 (CEST)
ehm
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina di benvenuto se desideri saperne di più. Tuttavia, modifiche distruttive, come quelle che hai fatto su Fausto Intilla, sono considerate vandalismi, se continui in questa maniera potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. |
rinnovo l'avviso....nn si cancellano gli "avvisi" ;-) --dario ^_^ (cossa ghe se?) 08:08, 25 set 2006 (CEST)
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Robert Jhan, infatti, paiono copiati da http://www.etanali.it/macchine_e_pensiero.htm e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo. Grazie.
Luisa 11:05, 25 set 2006 (CEST)
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Brenda Dunne, infatti, paiono copiati da http://www.edicolaweb.net/arti061a.htm e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo. Grazie.
Luisa 11:11, 25 set 2006 (CEST)
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Progetto PEAR, infatti, paiono copiati da http://www.sicap.it/merciai/psicosomatica/students/salese.htm e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo. Grazie.
Luisa 11:14, 25 set 2006 (CEST)
Ciao Fausto
Ti posso dire una cosa... sposta il contenuto del tuo profilo sulla pagina personale tanto se l'obbiettivo e che ti trovino, ti troveranno lo stesso, oppure inseriscila su wiki in inglese (li sono un po meno clan) e sono un po più aperti. In effetti WIKI italiana sta divetando una baronia universtaria il sapere è solo ciò che votano loro e a votare sono sempre i soliti quattro (o cinque), sono daccordo con te che ci sono voci veramente ridicole mentre altre (molto di nichia) per il solo fatto che non vengono capite sono considerate niente per non usare altri termini. Giuseppeturrisi 16:10, 25 set 2006 (CEST)
Non si rimuovono gli avvisi
Salve Fausto, ti ricordo che su Wiki rimuvere gli avvisi senza discussione è considerato vandalismo. Ti invito invece a partecipare alla discussione relativa. saluti --Retaggio (msg) 17:48, 25 set 2006 (CEST)
Blocco
Visto i numerosi avvisi ignorati, ti comunico che la prossima volta verrai bloccato. Ti consiglio un'attenta lettura delle nostre pagine di aiuto ed in particolare di questa.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 18:28, 25 set 2006 (CEST)
Pagina utente
Ciao, ti prego di conformare quanto prima la tua pagina utente quanto è regolamentato in Aiuto:Pagina_utente. Altrimenti sarò costretto a proporre la pagina per la cancellazione. Wikipedia non è il luogo adatto a postare il proprio curriculum, né per postarvi autocelebrazioni, né tantomeno è un blog. --Ribbeck 19:33, 25 set 2006 (CEST)
...ma che paura!
Ma qual è il problema ragazzi? State morendo tutti dall'invidia per caso? Guardate che non me ne può fregare proprio un bel niente se cancellate la mia pagina utente; anzi, piuttosto di far figurare il mio nome in una pseudo enciclopedia virtuale,che sarrebbe invece più opportuno chiamare: "Clan di poveri laureati frustrati"...bè,piuttosto inizio a pubblicizzare un po' di più la mia Homepage,almeno quella è pulita al 100% (visto che c'è solo il mio nome dentro...e non puzza di marcio lontano un miglio). (io lo dico sempre che i veri delinquenti stanno fuori dal carcere,e non dentro...ma mai nessuno mi prende seriamente). Certo che Mr.Anaconda è stato proprio un bel genio a cancellare i nomi di Hans Bender e Joseph Rhine dall'elenco "ricercatori in parapsicologia" (lasciando invece i nomi di 3 prestigiatori che non c'entrano proprio un bel niente con la parapsicologia).Credevo che anche i bambini di 8 anni conoscessero i famosi esperimenti di Rhine con le carte,ma evidentemente mi sbagliavo. F.Intilla
Pagina Utente
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
Ho posto anche la tua pagina utente da cancellare. Hellis 21:59, 25 set 2006 (CEST)
...e allora?
Ma cosa aspettate a cancellare la mia pagina utente? Su, avanti, lavatevi tutti la coscienza ...di quale altro consenso avete bisogno? Tanto siete solo in 4 o 5 a decidere, o sbaglio? nooo,no che non sbaglio. Scambiatevi le opinioni tramite le vostre e-mail private e fate ciò che dovete fare, ma fatelo però..... ah! mi viene in mente una battuta famosa di un film (solo il finale però)"...sei solo chiacchiere e distintivo,solo chiacchiere e distintivo..." PAGLIACCI...nient'altro che PAGLIACCI Vi saluto
- Le regole sulle cancellazioni sono chiare. Se nessuno della comunità vuole salvare le tue pagine ci sarà un perché. Poi ti vorrei far notare che anche google non ti assegna un grande peso. Le tue ricerche non sono citate su google e questo sebbene non risolutivo sulla loro importanza è significativo. Hellis 22:11, 25 set 2006 (CEST)
GOOGLE: il Portale della Verità Assoluta
Conosco personalmente un sacco di scienziati e ricercatori italiani,francesi e russi che hanno svolto dei lavori eccezionali sotto tutti i punti di vista; ma il loro nome stranamente non compare su Google,come mai? Bè,forse non tutti questi scienziati e ricercatori (io incluso) hanno gli "appoggi" giusti, in grado di far loro tutta la pubblicità di cui necessitano per essere riconosciuti nella comunità scientifica...con centinaia di migliaia di dollaroni (fuckin' bucks).Pensavo fosse chiaro a tutti,che tutto ruota attorno al Dio denaro. (vi avevo anche proposto di contattare la dott.ssa Brenda Dunne - xxx@xxxxxx.xxx -,per chiedere informazioni sul mio conto; qualcuno di voi si è preso la briga di farlo?...non credo proprio). F.Intilla
...by the way, ho inviato il link di questa discussione a circa 300 indirizzi e-mail (gente ovviamente che conosco,e opera nella mia stessa comunità scientifica)...giusto per farvi un po' di buona pubblicità...
-
- Ti è già stato segnalato che Wikipedia quale enciclopedia è una fonte terziaria. Noi non stabiliamo ciò che è giusto o sbagliato, noi non vagliamo nuove teorie ma noi raccogliamo il sapere legato a teorie solide e accreditate. Per questo non inviamo mail in giro per il mondo. Qui non dipende da soldi o da agganci, nessuno mi paga ne mi spinge in una particolare direzione. Per assurdo se Einstein avesse scritto la relatività speciale su wikipedia noi l'avremo cancellata quanto ricerca originale. Solo le ricerche affermate vanno su wikipedia quindi google è un buon indicatore, non perfetto ma sicuramente affidabile. Per quanto riguarda le mail invia pure, qui non si nasconde niente. Hellis 11:55, 26 set 2006 (CEST)
Ne convengo
Sono d'accordo con lei caro Hellis, il punto è che qui stiamo parlando di una semplicissima Pagina Utente,del tutto personale!; in cui in teoria si potrebbe esporre ciò che si vuole,e nella forma in cui si vuole! (senza offendere o gettare discredito su nessuno ovviamente),tanto più che avevo tolto persino tutti i vari link legati alle vostre definizioni enciclopediche (che mi guardo bene ormai dal voler ritoccare).Comunque per me questa discussione finisce qui; se ritenete di operare in modo corretto e democratico,allora continuate pure a seguire questa linea-filosofia decisionale (nessuno vi vieta di farlo,tanto più che disponete di un regolamento che a vostro dire parla chiaro ed è sicuramente seguito rigorosamente da tutta la comunità di Wikipedia)...a mio avviso comunque,c'è sempre troppo di soggettivo in tutto ciò che fate e decidete,in relazione alle iniziative di chi (per un motivo o per l'altro),vi è poco simpatico. Cordiali saluti. F.Intilla Homepage di Intilla
- La pagina utente è regolamentata per evitare questi problemi. Questa è al pagina se le interessa. Comunque Wikipedia per definizione non è una democrazia, è un'enciclopedia e tutte le regole sono pensate per ottenere una buona enciclopedia non una comunità democratica. Per farle un esempio da noi le pagine proposte in cancellazione vengono votate dalla comunità, in quelle tedesca (de.wiki) la comunità si può esprimere ma sono gli admin a decidere cosa cancellare e cosa tenere. Hellis 14:08, 26 set 2006 (CEST)
OK
OK signori, va bene , ora sono in chiaro su tutto. Rinnovo i miei saluti.Dio vi benedica tutti. F.Intilla
I Griffin
I Griffin !!! ...questa sì che è roba da enciclopedia,non le mie cazzate sui nuclei inconsci!....(eh sì...povera Italia...)
"Sii sempre pronto a dire ciò che pensi, e il vile ti scanserà". (William Blake - Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno)
Wikipedia non è un forum di discussione! |
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
Wikipedia non è un BLOG! |
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non esprimere generiche opinioni personali. |
Anchi'io sono pronto a dire ciò che penso: hai scritto na marea de fregnacce!. Mo che me succede? Te mpaurisci e te scansi? Ma che citazione é? e il vile ti scanserà ?? veramente me pare che t'hanno preso de petto e te stanno a cancellà ogni cosa... Ce stava mejo 'na citazione tipo: dì ciò che pensi e aspetta... er tempo te darà raggione (sempre se avevi ragione)! No? 84.15.14.52 21:54, 7 ott 2006 (CEST)
FAUSTO INTILLA
BRAVI BRAVI ,Cancellate la mia pagina utente e lasciate la discussione aperta, così se qualcuno volesse fare un confronto con ciò che ho scritto e le vostre critiche, non può neanche farlo.Bravissimi,complimenti.Più sporco di così non potevate proprio giocare. FAUSTO INTILLA
PS: Questo è l'unico motivo per cui mi sono permesso di cancellare la discussione utente relativa alla mia persona.E LO FARO' ANCORA SE NON TROVO RIAPERTA LA MIA PAGINA UTENTE; QUINDI, O CANCELLATE TUTTO,O LASCIATE APERTE TUTTE E DUE LE PAGINE! INTESI?... CHEERS.
...Che il tempo alla fine mi darà ragione,su di questo non avevo alcun dubbio. Non c'era bisogno di ricordarmelo.
- La pagina utente la puoi ricreare tu stesso quando vuoi, basta che non ci sia lo spam che c'era prima (sennò, ovviamente, sarà cancellata di nuovo). Ah, dimenticavo: sbraitando non otterrai nulla. --Ribbeck 16:52, 9 ott 2006 (CEST)
SPAM??????
Prima non c'era nessuno spam,c'erano solo le informazioni riguardanti le mie ricerche, la mia biografia e la mia bibliografia; solo che a qualcuno non piaceva il modo in cui le presentavo. E adesso basta di prendermi per il culo.Non voglio più che il mio nome figuri in questa fogna. Quindi,fatemi la cortesia di cancellare questa pagina.Grazie. Saluti. F.Intilla
...Ah,dimenticavo,non ho mai leccato il culo a nessuno nella mia vita, e ne tanto meno intendo iniziare a farlo adesso.
avviso proposta di cancellazione
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
Teste di minchia
Il termine teste di minchia - io non ti conosco, io non so chi sei, e se ti conoscessi potrei parlarti anche più fuori dai denti e chiedertene conto in maniera più circostanziata - te la potevi risparmiare, nella didascalia dell'Immagine:Fausto Intilla 2006.jpg, che ti riguarda. Sei pregato di mettere una licenza all'immagine - vedi aiuto:copyright immagini - altrimenti, che ti piaccia oppure no, c'è la grossa possibilità - anzi la sicurezza - che la stessa ti venga cancellata. Insieme alla tua esimia persona. --Twice25·(disc.) 14:04, 20 nov 2006 (CET)
Reiserimento di una pagina già cancellata
Non reiserire la pagina, ho la tua pagina negli osservati speciali e quindi dura al massimo un giorno. La pagina è stata cancellata per volere della comunità e quindi a meno di modifiche sostanziali non può essere reinserita. Questa strada porta solo alla richiesta di blocco della tua utenza per vandalismo. Hellis 23:12, 24 nov 2006 (CET)
Le mie più sentite scuse
Cari signori, intendo qui presentare le mie più sentite scuse per il comportamento veramente poco disciplinato che finora ho adottato nei vostri confronti; e per delle offese (sempre da parte mia nei vostri confronti),mi rendo conto (col senno di poi),del tutto ingiustificate (e in alcuni casi solo il frutto di una mia ignoranza su determinate procedure standard relative al "sistema wikipediano"). Forse a volte è la mia natura troppo sanguigna,che mi porta a reagire in modo troppo impulsivo (essendo, "biologicamente parlando",per metà siciliano e per metà campano). Un caro saluto a tutti. Fausto Intilla
La tua natura sanguigna... Non riesci a controllarti? Non riesci ad esporre civilmente i tuoi reclami? Il fatto di aver origini campano-siciliane non è una buona giustificazione, mi pare. Классическая Физика 17:07, 4 feb 2007 (CET)
Tutto è relativo a questo mondo (lo zio Albert aveva proprio ragione)
http://ja.wikipedia.org/wiki/%E5%88%A9%E7%94%A8%E8%80%85:Fausto_Intilla http://sv.wikipedia.org/wiki/Anv%C3%A4ndare:Fausto_Intilla http://es.wikipedia.org/wiki/Usuario:Fausto_Intilla http://pt.wikipedia.org/wiki/Usu%C3%A1rio:Fausto_Intilla http://nl.wikipedia.org/wiki/Gebruiker:Fausto_Intilla http://pl.wikipedia.org/wiki/Wikipedysta:Fausto_Intilla http://de.wikipedia.org/wiki/Benutzer:Fausto_Intilla http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fausto_Intilla http://fr.wikipedia.org/wiki/Utilisateur:Fausto_Intilla
...ciò che non si trova a portata di mano,occorre andare a cercarlo altrove.
Come avvisare le altre comunità di Wikipedia?
Riguardo il deliberato copia-incolla in lingua inglese su Wikipedia che non sono in inglese. Vd. i link scritti dallo stesso Intilla sopra.
- http://ja.wikipedia.org/wiki/%E5%88%A9%E7%94%A8%E8%80%85:Fausto_Intilla
- http://sv.wikipedia.org/wiki/Anv%C3%A4ndare:Fausto_Intilla
- http://es.wikipedia.org/wiki/Usuario:Fausto_Intilla
- http://pt.wikipedia.org/wiki/Usu%C3%A1rio:Fausto_Intilla
- http://nl.wikipedia.org/wiki/Gebruiker:Fausto_Intilla
- http://pl.wikipedia.org/wiki/Wikipedysta:Fausto_Intilla
- http://de.wikipedia.org/wiki/Benutzer:Fausto_Intilla
- http://fr.wikipedia.org/wiki/Utilisateur:Fausto_Intilla
Blocco
Sei stato bloccato per otto ore per reitarato spam. Sulla tua pagina dovresti poter ancora scrivere ma posso sempre bloccarla ai soli amministratori. Vedilo come un ultimo avvertimento. Hellis 12:01, 6 feb 2007 (CET)