Federazione Italiana Vela
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Federazione Italiana Vela, nota anche con l'acronimo FIV, è la federazione sportiva nazionale che coordina e gestisce totalmente l'attività velica in Italia.
Fa parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ed è membro dell'International Sailing Federation (ISAF), la federazione mondiale della vela. È l'ente di riferimento per tutto ciò che riguarda la vela, sportiva e non, in Italia. Conta circa 84.000 tesserati, 602 club velici affiliati, suddivisi in 15 zone periferiche (corrispondenti alle regioni).
Oltre all'attività sportiva, finalizzata alla partecipazione ai Giochi Olimpici, la FIV si occupa di:
- promozione della vela, attraverso le oltre 450 scuole vela FIV con 2000 istruttori federali, che ogni anno ospitano circa 30.000 allievi
- formazione, istruendo e riuniendo in appositi albi istruttori, formatori, giudici di regata, stazzatori e altri tecnici
- comunicazione, attraverso l'organizzazione di regate ed eventi, la partecipazione a mostre, fiere e iniziative, e con tutti gli strumenti comunicativi che vanno dal web alla televisione, passando per le riviste specializzate e i media in genere, con i quali il rapoorto è curato dall'ufficio stampa federale
- marketing, anche attraverso rapporti privilegiati con aziende interessate a investire nello sport della vela, in regate o in atleti.
La FIV collabora con i maggiori enti della nautica (tra cui UCINA) quale consulente per la diffusione della conoscenza della cultura matinara, e per la redazione di apposite leggi e normative.
[modifica] Collegamenti esterni
Federazioni sportive italiane - CONI |
---|
AeCI | ACI | FCrI | FIDAL | FIBa | FIBS | FIB | FIDASdC | FIGB | FIGC | FICK | FIC | FCI | FICr | FGDI | FIG | FIGH | FIH | FIHP | FIJLKAM | FMSI | FMI | FIM | FIN | FIP | FIPAV | FIPM | FIPSAS | FIPCF | FIP | FIR | FIS | FISN | FISG | CIP | FISE | FISI | FITA | FIT | FITET | UITS | FITAV | FITARCO | FITRI | FIV | |