Federazione sportiva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una federazione sportiva è un ente che organizza e disciplina lo svolgimento dell'attività agonistica di un determinato sport.
Solitamente per ogni sport vi è una federazione mondiale che organizza le competizioni internazionali, e le federazioni nazionali, ad essa affiliate, alle quali è delegata l'organizzazione delle competizioni nazionali e locali. Alcuni sport hanno anche delle federazioni continentali.
Per partecipare alle gare organizzate da una federazione sportiva, gli atleti si devono tesserare presso la federazione stessa e, generalmente, iscriversi ad una società sportiva a sua volta iscritta alla federazione. Il tesseramento è di norma annuale e soggetto al superamento di esami medici che certifichino che l'atleta può svolgere l'attività agonistica senza pregiudizio per la propria salute.
In passato le competizioni organizzate dalle federazioni sportive erano rigorosamente riservate ai dilettanti; negli ultimi decenni le federazioni dei principali sport hanno invece "aperto" la partecipazione, in date diverse, anche ai professionisti. In alcuni sport (ad esempio il golf) tuttavia si continuano ad organizzare competizioni separate tra dilettanti e professionisti (le gare aperte ad entrambi sono chiamate Open).
[modifica] Federazioni sportive mondiali
- il Comitato Olimpico Internazionale (in francese Comité International Olympique, CIO; in inglese International Olympic Committee, IOC), che organizza i Giochi Olimpici.
- la Federazione Internazionale delle Associazioni Calcistiche (in francese Fédération Internationale de Football Association, FIFA).
- l'Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera (in inglese International Association of Athletics Federations, IAAF).
- l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI; in francese Union Cycliste Internationale).
- la Federazione Internazionale Pallacanestro (in francese Fédération Internationale de Basketball, FIBA).
- la Federazione Internazionale di Pallavolo (in francese Fédération Internationale de Volleyball, FIVB).
- la Federazione Internazionale Sci (in francese Fédération Internationale de Ski, FIS).
- la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA; in francese Fédération Internationale de l'Automobile).
[modifica] Federazioni sportive italiane
- il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).
- la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).
- la Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL).
- la Federazione Ciclistica Italiana (FCI).
- la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP).
- la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV).
- la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI).
- l'Automobile Club d'Italia (ACI).
[modifica] Federazioni sportive europee
- l'Unione delle Associazioni Calcistiche Europee (in inglese Union of European Football Associations, UEFA).
- la Confederazione Europea di Pallavolo (in francese Confédération Européenne de Volleyball, CEV).