Fender
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Fender Musical Instruments Corporation, inizialmente chiamata Fender Electric Instrument Manufacturing Company è stata fondata nel 1946 da Leo Fender ed è uno dei più famosi brand nel mondo dei costruttori di chitarre, bassi elettrici ed amplificatori.
La sua sede principale è situata a Scottsdale, Arizona ed i principali siti di produzione si trovano a: Corona (California), OCONUS manufacturing facilities in Ensenada (Messico), in Giappone, in Korea e in Cina dove sono prodotti gli strumenti della serie Squier.
Fender ricopre un ruolo importante per la sua produzione di strumenti musicali a prezzi accessibili. Fender ha prodotto la prima chitarra elettrica prodotta in serie, la Telecaster (originamente chiamata Esquire e successivamente Broadcaster), il primo basso elettrico prodotto in serie, il Precision Bass, la famosa Stratocaster (spesso chiamata Strato). Altri prodotti popolari sono stati: chitarre elettriche quali Mustang, Jazzmaster, Jaguar, Starcaster, Duosonic, Jag-stang e le chitarre Bronco; Bassi elettrici quali: Jazz Bass ed il Telecaster Bass ed i famosi piano elettrici Rhodes.
Indice |
[modifica] Cessione alla CBS
Nel 1965, Leo Fender cedette la sua compagnia alla Columbia Broadcasting Corporation, CBS.
Leo Fender vendette alla CBS per una serie di motivi: il principale fu quello di permettere alla sua azienda, grazie alle dimensioni finanziarie di CBS, di sviluppare ulteriormente l'impianto industriale e la dimensione nel mercato mondiale.
Purtroppo la reazione del mercato fu negativa. La percezione del mercato musicale fu quella di ritenere la CBS una company interessata ai soli profitti e non alla qualità degli strumenti prodotti. Il termine Pre-CBS indica gli strumenti prodotti prima del 1965 e sono ritenuti migliori e più fedeli all'idea Fender.
Dopo aver venduto la Fender Company, Leo Fender ha progettato strumenti per la Music Man. Nel 1979 Leo lascia la Music Man per fondare una nuova ditta con un suo vecchio compagno, George Fullerton: la G&L, ovvero George & Leo. L’anno prima la moglie di Leo era morta a causa di un tumore, Leo si risposerà e continuerà a lavorare instancabilmente nella G&L fino alla sua morte, che lo coglie il 21 marzo 1991, a causa del morbo di Parkinson.
[modifica] Oggi
Nel corso degli anni la Fender si è espansa notevomente, inglobando nel suo gruppo industriale numerosi altri marchi, anche fra i più prestigiosi della storia della liuteria americana come Guild, Gretsch, Jackson o Charvel.
Nel 1985, la Fender Electric Instrument Manufacturing Company è stata venduta ai suoi dipendenti ed ha cambiato il suo nome in Fender Musical Instruments Corporation.
Con il nuovo assetto Fender ha aggiunto molti nuovi strumenti al suo catalogo mantenendo comunque in produzione tutti i modelli che hanno reso celebre il marchio nel corso degli anni.
La Fender pur continuando a produrre i suoi modelli di spicco negli Stati Uniti, da diversi anni ha impiantato linee di produzione in Giappone, Cina e Messico per il mercato Low-Budget. L'originale Stratocaster, di produzione statunitense, continua ad essere il prodotto più popolare fra i chitarristi di tutto il mondo, tuttavia i prodotti della Fender giapponese sono anch'essi molto quotati.
Un'attenzione particolare meritano gli strumenti prodotti in Messico, Cina e Corea: la commercializzazione di strumenti molto economici, recanti il logo Fender ed in larga misura simili ai celebri strumenti prodotti in America, è una delle ragioni dell'enorme diffusione di questo marchio fra i musicisti.
[modifica] Strumenti Fender
[modifica] Chitarre Elettriche
- Custom
- Cyclone
- Jag-Stang
- chitarra disegnata da Kurt Cobain, con caratteristiche simili alla Mustang e alla Jaguar
- Jaguar
- Jazzmaster
- Lead I e Lead II prodotte negli anni ottanta, utilizzate da Steve Morse, uscite presto di produzione
- Mustang
- Showmaster
- Starcaster
- Stratocaster
- Eric Clapton Stratocaster
- Jimi Hendrix Stratocaster
- Stevie Ray Vaughan Signature Stratocaster
- Super Strat
- Telecaster
- Telecaster Deluxe
- Toronado
- Swinger
- katana
[modifica] Bassi Elettrici
- Precision Bass
- Jazz Bass
- Zone Bass
- Fender VI
- Toronado
[modifica] Pianoforti Elettrici
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Fender Musical Instruments - in inglese
- Fender Discussion Page - in inglese