Fermat (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Fermat |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 22,6° S |
Longitudine: | 19,8° E |
Estensione: | 39 Km |
Fermat è il nome di un cratere lunare intitolato al matematico francese Pierre de Fermat. Si trova ad ovest della formazione detta Rupes Altai. Ad ovest-sudovest si trova il più grande cratere Sacrobosco, e a sudovest c'è l'irregolare cratere Pons.
Il bordo di Fermat è eroso ed irregolare, ma ha ancora una raggiera esterna. L'orlo settentrionale è spezzato da un doppio cratere che include 'Fermat A'. Il fondo è relativamente piatto e non presenta alcun picco centrale.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Fermat sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Fermat | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
A | 21.8° S | 19.6° E | 17 km |
B | 23.0° S | 21.1° E | 11 km |
C | 21.0° S | 18.5° E | 14 km |
D | 20.1° S | 18.0° E | 13 km |
E | 19.9° S | 19.9° E | 7 km |
F | 22.1° S | 20.2° E | 5 km |
G | 19.4° S | 20.0° E | 7 km |
H | 23.1° S | 20.7° E | 5 km |
P | 23.6° S | 19.3° E | 37 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |