Fiat 500 (nuova)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fiat Nuova 500 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|||||||||||||||||
Costruttore
|
|||||||||||||||||
Altre caratteristiche
|
La Nuova 500, autovettura Fiat nel segmento delle piccole berline, è stata presentata il 5 marzo 2006, e il 20 marzo 2007 è stata divulgata la cartella stampa ufficiale. Verrà costruita negli stabilimenti polacchi dell'azienda. L'inizio della commercializzazione, inizialmente prevista per il 15 settembre 2007, è stata anticipata al 4 luglio 2007.
Sviluppata sul pianale della Fiat Panda, è lunga 3.57 metri, larga 1.65 metri e alta 1.49 metri. Il passo è di 2.30 metri.
Dovrebbe assestarsi nella fascia di prezzo da 9.000 a 15.000 €.
Ford ha collaborato al progetto, al fine di contenere i costi per la produzione della nuova Ka (costruita sulla stessa piattaforma).
Successive versioni della 500 saranno le cabriolet e quella sportiva Abarth. Incerta una versione "station wagon" rievocativa della 500 Giardinetta.
[modifica] Tecnica
Al contrario della fortunata progenitrice, la Nuova 500 è a motore e trazione anteriore.
I motori inizialmente previsti saranno il 1242cc otto valvole a benzina con potenza innalzata a 69 cavalli, il 1.400cc sedici valvole da 100 cavalli (lo stesso motore della Panda 100HP), e sul fronte dei diesel, l'immancabile 1248cc Multijet da 75 cavalli.
Tutti i motori sono abbinati ad un cambio manuale a cinque oppure a sei marce.
Nulla è ancora detto riguardo le versioni Abarth, ma è certo che adotteranno il 1400cc con turbocompressore.
Nel 2009, i motori a benzina da 1151 e 1242 litri dovrebbero venir sostituiti da un 900cc bicilindrico in versione aspirata e turbo, con potenze comprese tra 60 e 110cv. Il 1.400cc vedrà l'aggiunta del sistema Uniair (simile al sistema Valvetronic di BMW), con un aumento di potenza del 20% e conseguente riduzione di consumi del 15%.
[modifica] Collegamenti esterni
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |