Fibrosarcoma
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di medicina necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in medicina, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di dicembre 2006) Motivazione: vedi discussione. Vedi anche: Progetto medicina e Portale medicina. Segnalazione di Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 01:25, 14 dic 2006 (CET) |
Il Fibrosarcoma è un tumore differenziato del tessuto connettivo, caratterizzato dalla formazione di fibre collagene, con accrescimento localmente invasivo, ma con limitata capacità di dare metastasi a distanza. Il fibrosarcoma si localizza nella cute, nel periosto, nelle fasce muscolari, nei tendini, nelle guaine dei nervi periferici. La terapia consiste nella rimozione chirurgica: il tumore tende però a recidivare in un terzo dei casi.