Filippo Pacini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Filippo Pacini (Pistoia, 25 maggio 1812 - 9 giugno 1883), anatomista-patologo italiano.
È famoso per la scoperta del vibrione del colera (1854) anticipando di ben trent'anni le ricerche sul Vibrio Cholerae di Robert Koch (1886) e, ancor più, per quella dei corpuscoli che prendono il suo nome.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |