Filtro a maniche
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un filtro a maniche è un'apparecchiatura utilizzata per la depolverazione di correnti gassose. Il principio su cui si basa è il seguente: i gas carichi di polvere, entrano nel filtro, dove incontrano una serie di sacchi cilindrici (maniche). Il trasporto dei gas è assicurato da un ventilatore, in genere in coda all'impianto. Il materiale di cui sono costituite le maniche è trattato in maniera da avere una permeabilità tale da far passare il gas, ma non la polvere, che vi aderisce. Un sistema di scuotimento, generalmente ad aria compressa, permette la rimozione periodica di tale materiale, che viene poi trasportato ed eventualmente stoccato attraverso sistemi di convogliamento (canalette fluidificate, catene raschianti, coclee, etc...). La scelta delle maniche deve tenere conto di diversi fattori, tra i quali temperatura ed aggressività chimica dei gas. Impianti in cui tali filtri sono comunemente utilizzati: inceneritori, cementerie, acciaierie.