New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Firenze - Wikipedia

Discussione:Firenze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monitoraggio voci · (che vuol dire?)
Questa voce è seguita dal Progetto:Firenze. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti.  ricarica  
La voce è approdata in Vetrina. Nello specifico, la voce risponde a tutti i criteri richiesti. (schema qualitativo)
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema.
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema.
Fondamentale La voce fornisce informazioni fondamentali nell'ambito dell'argomento curato dal Progetto:Firenze. Il tema trattato è considerato indispensabile per poter capire l'argomento generale e fa parte delle conoscenze comunemente considerate basilari in materia. (schema)
note:

Firenze [...] è un comune di 352.227 abitanti [...] A questa popolazione si aggiungono gli oltre duecentomila residenti nel comprensorio extra-urbano, cosicché la popolazione cittadina ammonta ad oltre mezzo milione di abitanti.
Mi pare la contraddizione in termini sia evidente...
--213.140.16.186 18:04, 25 nov 2005 (CET)

Mi dite che senso ha mettere tutte le scuole superiori in una pagina che parla, in generale, di Firenze? Propongo la loro cancellazione Ettore Timi 01:57, 4 mar 2006 (CET)

Io non ce li avrei mai messi ma (a discolpa di chi lo ha fatto) posso dire che alcuni dei licei citati sono licei storici e che una lista del genere, seppur scarsamente utile, non fa poi troppo male alla salute. - J B 10:36, 6 mar 2006 (CET)

Indice

[modifica] Giardino di Archimede?

Forse è stato un lapsus e voleva essere il Giardino di Boboli. Fra tutte i musei importanti e storici di Firenze io, scusate l'ignoranza, questo di Archimede non l'avevo ancora sentito e leggendo ho visto che si tratta di un consorzio con sede presso l'università di matematica. Insomma mi sembra un po' fuori posto.Assianir 19:35, 14 apr 2006 (CEST)

[modifica] Collegamenti esterni

premesso che io uso da anni solo linux... ha senso mettere il Flug come collegamento esterno? Linux e' una passione come tante altre, in questo modo non legittimiamo l'inserimento di collegamenti a qualsiasi associazione? Ylebru dimmela 12:05, 12 mag 2006 (CEST)

[modifica] Mario Primicerio

Mario Primicerio sindaco della città dal 1995 al 1999 non è membro dei DS (o almeno non lo era all'epoca della sua elezione). Primicerio è un cattolico indipendente che in gioventù ha militato nella Democrazia Cristiana (lapiriano). Solivago

Confermo. Conosco Primicerio da prima che fosse sindaco e non è mai stato dei DS. Era DC (lapiriano) e si candidò come esponente della società civile col centrosinistra senza entrare in alcun partito. Ettore Timi 21:20, 14 mag 2006 (CEST)

[modifica] Link

Il link esterno rimosso riguardava la pubblicità di un CD fotografico, di immagini non libere, inserita in più voci. Il fatto che una decina di immagini per soggetto siano visibili sul sito stesso (tra l'altro in tedesco), a mio avviso, non è sufficiente a giustificarne l'utilità. --Lp 11:56, 27 mag 2006 (CEST)

[modifica] Quartieri

La lista di quartieri appena inserita, con numerazione, ha un senso? Ylebru dimmela 18:16, 10 giu 2006 (CEST)

con numerazione per me può andare bene.. --Bouncey2k 17:20, 14 giu 2006 (CEST)

[modifica] Impaginazione e TOC

Con l'impaginazione attuale il template Firenze e la TOC "si danno fastidio". Forse vale la pena spostare la TOC qualche paragrafo più su (o vedere come viene in automatico)... Io uso Firefox 1.5 a 1280x1024 e ho provato a cambiare la dimensione dei caratteri e a stampare. --AltraStoria 12:13, 20 lug 2006 (CEST)

[modifica] Gemellaggio

alla voce "gemellaggi", della città di Providence, compare anche la città di firenze, mentre Firenze non cita la città americana. è possibile controllare se c'è un'errore? io non me intendo, ho solo notato questo piccolo fatto.

Il sito ufficiale del comune di Firenze segnala 18 gemellaggi ma nessuno con Providence. Considera però che nel mondo esistono svariate città chiamate Firenze o Florence e quindi Providence potrebbe essere gemellata con una di queste. --J B 09:55, 31 ago 2006 (CEST)

[modifica] Filicaja

A parte che vanno sistemati in ordine alfabetico, ma non sono un po' troppi tre esponenti della famiglia da Filicaja (appena inseriti da un anonimo) nella lista delle personalità rappresentative? Non sono molto esperto di famiglie fiorentine, non ho ancora digerito l'esito della battaglia di Campaldino :-) Ylebru dimmela 17:21, 3 set 2006 (CEST)

[modifica] Fotografia

Se possibile potesse qualcuno prendere una fotografia del Il vaso François, nel museo archaeologico Firenze, ed inviilo sui wikipedia commons, per favore. Grazie.

Magari al museo archeologico sono molto gentili ma di solito è vietato fare foto nei musei (che io sappia almeno). --J B 09:39, 28 set 2006 (CEST)

[modifica] Frazioni Vs. quartieri

Nell'elenco delle frazioni sono indicate molte zone che poi dai links si scopre esser semplici quartieri. Ne propongo la cancellazione.

[modifica] Firenze in altre lingue

Perché questa sezione, visto che esistono già gli interwiki? E che ci dice il bolognese? La togliamo? Ylebru dimmela 19:22, 25 gen 2007 (CET)

[modifica] Ville Medicee

Sarei del parere di inserire anche la villa di Poggio a Caiano che anche se non è nel Comune di Firenze rientra comunque nell'area metropolitana a cui la voce fa riferimento. Assianir 08:23, 3 apr 2007 (CEST)

La voce relativa però parla di un comune in provincia di Prato, quindi la villa non è neppure nella provincia di Firenze. Ylebru dimmela 09:09, 3 apr 2007 (CEST)
E' vero. E' stata la prima precisazione che ho fatto a Petitverdot Discussioni_utente:Petitverdot.
Quello che mi preme cercare di fare capire è che: se Firenze (non il Comune di Firenze) si deve associare ai Medici allora anche una fra le maggiori ville Medicee andrebbe inclusa. Poi bisogna anche pensare che la voce Firenze non deve essere vista come il Comune di Firenze ma come area metropolitana come viene spiegato nelle prime 6 righe e che quindi comprende anche questa villa che si trova a soli 15 Km da Palazzo Vecchio. Il confine amministrativo della città non rispecchia il tono della voce che sviluppa giustamente anche gli aspetti storici e storicamente l'area interessata era maggiore. Se viceversa vogliamo attenerci ad una visione ristretta all'attuale confine del comune dovremmo togliere anche altri riferimenti (p.e. Aeroporto di Pisa e/o Osmannoro (comune di Sesto Fiorentino) oppure le aziende Prada (Arezzo) Giunti (Prato)) Assianir 11:29, 3 apr 2007 (CEST)
In effetti non vedo che c'azzecchi Prada con Firenze. Questi fiorentini si appropriano di tutto :-) L'aeroporto di Pisa è però inquadrato come maggiore scalo toscano. Ylebru dimmela 12:28, 3 apr 2007 (CEST)
Infatti, Toscano non vuol dire Fiorentino. Tra l'altro su "il Firenze" di oggi c'è un articolo inerente un ipotesi del ministro delle autonomie locali su di una fusione istituzionale tra Prato e Firenze lanciata durante la trasmissione Report, bocciata perchè vogliono comprendere anche Pistoia. Per un'area metropolitana. Al di là delle beghe amministrative di fatto l'area di influenza fiorentina travalica i confini comunali come si può leggere nell'incipit della voce. Comunque non voglio fare crociate. Se siamo d'accordo di rispettare i confini togliamo tutto quello che li travalica ma allora bisogna fare un bel ripulisti, sono aperto a discussioni costruttive. Evitiamo edit war.Assianir 11:36, 4 apr 2007 (CEST)

Invito a lasciar perdere la voce (che altrimenti ci tocca bloccarla) e a discutere qui. Faccio a Assianir una domanda sulle Ville Medicee: la presenza di quella villa è utile per completezza? Se sì, propongo di tagliare la testa al toro scrivendo il nome della villa e poi fra parentesi: (adesso in provincia di Prato). A proposito di Prada, a me sembra che lo stabilimento sia però fuori dall'area metropolitana, visto che è in Valdarno. Quindi toglierei il riferimento o modificherei la frase. Ylebru dimmela 11:40, 4 apr 2007 (CEST)

Visto che l'utente anonimo, che forse è petitverdot, ha nuovamente cancellato, malgrado la discussione in corso, la voce, voglio evitare di farmi coinvolgere in una edit war e non la reinserirò. Lascio alla comunità la scelta. Sta di fatto che se passasse la visione territoriale bisognerebbe, per coerenza, continuare a togliere riferimenti al di fuori del comune. Torno a ribadire inoltre che la Villa di Poggio a Caiano è strettamente collegata alla città di Firenze essendo una delle dimore principali dei Medici tantè che oltre ad essere edificata da Lorenzo, essa rimase sempre la residenza estiva dei Medici e, oltre ad ospitare numerose personalità, fu teatro di importanti avvenimenti della loro storia dinastica, come i festeggiamenti per i matrimoni tra Alessandro de' Medici e Margherita d'Austria (1536), Cosimo I ed Eleonora da Toledo (1539), Francesco I e Bianca Cappello già sua amante (1579), i quali trovarono qui anche la morte insieme a distanza di un giorno l'uno dall'altra. La Villa di Poggio era passaggio obbligato per tutte le nuove spose granducali, che prima di recarsi in città ricevevano qui l'omaggio della nobiltà fiorentina: è il caso di Giovanna d'Austria, prima moglie di Francesco I e di Cristina di Lorena, moglie di Ferdinando I. Per quanto riguarda l'area metropolitana come dicevo prima è una cosa opinabile perchè, diversamente da i comuni confinanti per molti si estende comprendendo anche Prato mentre per altri arriva fino a Pistoia. Fate voi come vi sembra meglio ma almeno siate coerenti. Non aggiungo altro Assianir 12:08, 4 apr 2007 (CEST)

Riguardo alla motivazione di inserire la villa di Poggio a Caiano nella voce di Firenze, devo dire che non sta in piedi la motivazione dell'Area metropolitana fiorentina (il comune di Poggio a Caiano non ne è incluso); altresì, stando a questa logica di ragionamento, dovrebbero essere elencate la Villa medicea di Fiesole e quella di Mezzomonte ad Impruneta (entrambi i comuni sono nell'Area metropolitana di Firenze). 12:11, 4 apr 2007 (CEST) --Petitverdot in log out

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu