Fleming (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Fleming |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 15,0° N |
Longitudine: | 109,6° E |
Estensione: | 106 Km |
Fleming è il nome di un cratere lunare intitolato al biologo Alexander Fleming e all'astronomo Williamina Fleming. Si trova sulla faccia nascosta della Luna, a circa un diametro di cratere ad est-nordest del cratere Hertz, e a nordovest del cratere Lobachevskiy.
L'orlo di questa formazione è pesantemente eroso e reso quasi invisibile da molti crateri più piccoli. Il più considerevole fra questi è Fleming N, lungo il bordo meridionale, mentre un altro, un po' più piccolo, taglia tutto il confine orientale. Il fondo è anch'esso punteggiato da numerosissimi crateri minori dovuti ad impatti successivi.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Fleming sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Fleming | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
D | 17,0° N | 114,0° E | 25 km |
N | 12,7° N | 108,8° E | 24 km |
W | 18,0° N | 106,2° E | 50 km |
Y | 18,2° N | 108,2° E | 30 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |