Discussioni utente:Foglianise
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Foglianise, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Indice |
[modifica] Copyright immagine
![]() |
Ciao Foglianise,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'immagine che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Frack (parlami) 15:12, 17 gen 2006 (CET)
![]() |
Ciao Foglianise,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'immagine che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Frack (parlami) 15:18, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Stemmi comunali
Ho visto che hai caricato lo stemma del comune di Foglianise. Gli stemmi dei comuni italiani non sono nel pubblico dominio, perché nonostante non siano soggetti a copyright, il loro uso non è libero e può essere vietato dal relativo comune (infatti stiamo cercando di ottenere dai vari comuni le autorizzazioni ad usarli). Ho inserito il tag {{StemmiComunaliItaliani}} come d'uso fare per gli stemmi per i quali non è stata ottenuta un'autorizzazione dal comune (finché qualcuno - si spera - non la chiederà e la otterrà). Ciao, Laurentius(rispondimi) 17:51, 9 giu 2006 (CEST)
[modifica] Francesco Pedicini
Per iniziare potresti inserire i wikilink anche per i nomi di persona e per tutte quelle parole che possono richiamare un argomento enciclopedico, anche se la voce relativa non è ancora esistente. Per le citazioni inoltre dovresti utilizzare il template Quote. Buon lavoro! --Elitre 12:14, 12 giu 2006 (CEST)
[modifica] Cerere e Fortuna
Sono divinità diverse e non mi risulta che siano mai state associate nel culto. Io toglierei il riferimento a Fortuna e lascerei quello a Cerere visto che al centro della festa c'è il grano. Purtroppo nei testi che trattano di storia locale non è raro trovare errori e imprecisioni di questo tipo, è capitato anche me con libri su località toscane. Un consiglio: inserisci una sezione "Bibliografia" con i titoli dei testi che hai utilizzato, così nessuno potrà dire che si tratta di ricerca originale o che è senza fonti. I titoli si mettono in questa forma:
- Nome Cognome, Titolo. Località, Casa editrice, anno. ISBN 88OOOOOOOO.
Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:43, 14 nov 2006 (CET)
[modifica] Re: Foglianise
Non vedo edit war nella cronologia della voce. Secondo me la soluzione migliore è quella di scrivere una nota nella pagina di discussione della voce. Se la situazione peggiora puoi richiedere la protezione della pagina, in modo che gli utenti anonimi non possano modificare la pagina. Ciao e buon lavoro. --valepert 14:19, 16 dic 2006 (CET)
[modifica] Licenza d'uso
Grazie per aver caricato Immagine:Mons Francesco Pedicini.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se hai indicato come licenza d'uso il pubblico dominio, oltre alla fonte devi fornire maggiori dettagli per stabilire con certezza la presenza nel pubblico dominio dell'immagine, ad esempio specificando il template di licenza.
Se si tratta di un'immagine protetta da copyright, devi formalizzare il permesso dell'autore (anche se sei tu) ottenendo il rilascio di un codice OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie--Trixt 04:56, 31 gen 2007 (CET)
- Ti ringrazio per la collaborazione. In base a ciò che hai scritto, ho modificato il template della licenza d'uso da {{PD-Utente}} (uso) a {{GFDL-Utente}}. Le immagini non possono essere rinominate, ma solo ricaricate con un nuovo titolo. Ricarica quindi l'immagine con la medesima descrizione, e poi richiedi la cancellazione immediata del vecchio doppione con titolo sbagliato copia/incollando nella pagina dell'immagine questa sintassi:
{{cancella subito|doppione di [[:Immagine:XXXXXX.jpg]]}}
sostituendo ovviamente a XXXX il nome dell'immagine da mantenere. Grazie, ciao --Trixt 23:15, 31 gen 2007 (CET)