Folies Bergère
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Folies Bergère | |
---|---|
Tipologia | Music-hall su tre livelli |
Capienza | 1679 posti |
Periodo | 1869 |
Progettista | Plumeret |
Indirizzo | rue Richer 32, 75009 Parigi |
Telefono | 0033 0892681650 |
Sito | http://www.foliesbergere.com |
Folies Bergère è il nome di un famoso music-hall di Parigi situato in rue Richer 32, all'interno del IX arrondissement. Nato con il nome di Folies Trévise, divenne un locale di successo durante la Belle époque, presentando un cartellone con spettacoli di varietà, operette, canzoni popolari e balletti.
[modifica] Storia
Le Folies Bergère, il cui nome originale era Folies Trévise, dal nome della strada adiacente lo stabile, venne inaugurato il 2 maggio 1869: il progetto era dell'architetto Plumeret, che distrusse il preesistente edificio ospitante un grande magazzino. Con molta probabilità, la volontà di creare un teatro nacque grazie ad un'attrice socia della Comédie-Française, Madame Cornelie. Quest'ultima, essendo intimamente legata agli alti vertici della municipalità francese, riuscì a far abrogare le leggi che restringevano di molto le attività dei nuovi teatri.
Il 13 settembre 1872 prese l'attuale nome. Il cambiamento non venne dettato da ragioni artistiche, ma unicamente dl fatto che la precedente denominazione, Trévise, urtava la sensibilità dell'omonima famiglia che non voleva vedere il proprio nome accostato ad un teatro di varietà. Fu così che venne scelto il più comodo Bergère, dal nome di una strada sempre nei pressi dello stabile cui tuttavia non era legato il nome di nessuno.
Più volte il teatro ospitò riunioni politiche e dibattiti, ma fu soprattutto il luogo della rappresentazione di balletti, operette, pantomime, vaudeville e dei più svariati spettacoli di varietà. All'interno vi si poteva bere grazie ad un fornito bar, mangiare, fumare, giocare d'azzardo e ballare, tutto all'insegna del bel vivere.
Tutt'oggi funzionante, propone sia ristorazione che spettacoli dal vivo.
[modifica] Artisti delle Folies Bergère

- Loïe Fuller, ballerina, che vi debuttò nel 1892
- Maurice Chevalier, cantante, che vi debuttò nel 1909
- Raimu, comico che vi lavorò dal 1910 al 1914
- Mistinguett, che vi debuttò nel 1911
- Jean Gabin vi debuttò nel 1922 all'età di 18 anni in coppia con Charles-Joseph Pasquier
- Joséphine Baker, ballerina e cantante
- Louisa Baileche, ballerina e cantante
- Lisette Malidor, cantante
- Grock, clown
- Charlie Chaplin
- W. C. Fields, giocoliere
- Stan Laurel
- Fernandel
- Régine, nel 2004