Fort Lauderdale (Florida)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fort Lauderdale | |
---|---|
Stato: | ![]() |
Stato federale: | Florida |
Contea: | Contea di Broward |
Sindaco: | Jim Naugle |
Coordinate: | Latitudine: 26° 08′ N Longitudine: 80° 08′ W |
Superficie: | 36.0 mi² (93.3km²) km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2004) 164.578 ab. 3.041,3 ab./km² |
Fuso orario: | Eastern UTC -5 |
Sito istituzionale |
Fort Lauderdale, città degli Stati Uniti, nello Stato della Florida (circa 165.000 abitanti nel 2004). Capoluogo della Contea di Broward e parte dell’aggregato urbano denominato South Florida Metropolitan Area.
Sebbene l’area fosse già abitata dai nativi Seminole, la città deve il suo nome al maggiore dell'esercito William Lauderdale, che ivi installò nel 1838 un avamposto militare (New River Fort) nel corso della guerra contro i nativi di quella zona. Successivamente la città crebbe fino a raggiungere lo status di comune autonomo nel 1911.
Come molte città della Florida, l'economia di Fort Lauderdale si basa in gran parte sul turismo (ha un porto da cui partono buona parte delle crociere dirette ai Caraibi), sull'industria dei congressi e dell'intrattenimento. Al pari di San Francisco, essa è considerata una delle capitali delle comunità omosessuali americane, delle quali ospita l'associazione delle compagnie di viaggio e turismo: molto sviluppato è infatti il turismo rivolto a persone omosessuali, bisessuali e transessuali, anche grazie a campagne pubblicitarie dell'ente di promozione turistica locale.
Per via della presenza di numerosi locali notturni, la città viene chiamata spesso Fort Liquordale.
A Fort Lauderdale ha inoltre sede l'associazione fondata da James Randi, la James Randi Educational Foundation.
Indice |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Città gemellate
Fort Lauderdale è gemellata con le seguenti città:
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Fort Lauderdale (Florida)