Fowler (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Fowler |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 42,3° N |
Longitudine: | 145,0° W |
Estensione: | 146 Km |
Fowler è il nome di un cratere lunare intitolato agli astronomi britannici Alfred e Ralph Fowler. Si trova nell'emisfero settentrionale della faccia nascosta della Luna, a sud-sudest del cratere Esnault-Pelterie, e a nord del cratere Gadomski. Il cratere Von Zeipel si sovrappone al bordo orientale, ed occupa una parte del fondo interno.
Il bordo esterno del cratere è ormai eroso a causa di impatti successivi, ed è divenuto poco più di un lieve pendio che porta alla depressione interna. Parecchi crateri più piccoli si trovano lungo il bordo e sulle pareti interne. Un impatto lungo l'orlo nordest, poco più a nord di Von Zeipel, ha un'albedo relativamente alta, ed è circondato da materiali luminosi. Questo indica che l'impatto è piuttosto recente, visto che la superficie non ha avuto il tempo di scurirsi per gli sbalzi climatici dello spazio aperto.
La parte orientale del fondo interno è in parte coperta dai piroclasti emessi dalla formazione di Von Zeipel. Il fondo meridionale è contraddistinto da un arco di piccoli impatti. Il fondo settentrionale è più livellato e punteggiato solo da pochi crateri minori.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Fowler sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Fowler | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
A | 46.3° N | 145.0° W | 52 km |
C | 45.0° N | 141.9° W | 32 km |
N | 40.1° N | 146.1° W | 39 km |
R | 42.2° N | 150.1° W | 18 km |
W | 46.0° N | 150.2° W | 31 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |